Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La riforma sulla disabilità rappresenta un cambiamento fondamentale nel panorama sanitario italiano, introducendo un approccio più integrato e umano nella valutazione delle persone con disabilità. Questo corso intitolato 'LA RIFORMA SULLA DISABILITÀ: IL CERTIFICATO MEDICO INTRODUTTIVO' si propone di fornire ai medici chirurghi le competenze necessarie per comprendere e applicare le nuove normative, garantendo una corretta e adeguata certificazione medica. La formazione si concentra sull'importanza del certificato medico come strumento essenziale per l'accesso ai diritti e ai servizi di supporto per le persone con disabilità.
Durante il corso, che si svolgerà in modalità FAD dal 01-07-2025 al 31-12-2025, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le tematiche legate alla riforma, analizzando casi pratici e scenari clinici reali. Saranno forniti strumenti pratici per la redazione di certificati medici, affinché i medici possano operare con maggiore consapevolezza e professionalità. L'obiettivo è garantire che ogni medico chirurgo possa diventare un attore chiave nel processo di integrazione delle persone con disabilità nella società.
Con una durata di 10 ore e l'attribuzione di 10 crediti formativi, questo corso gratuito rappresenta un'opportunità unica per i professionisti del settore sanitario di aggiornarsi e migliorare le proprie competenze. La Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, provider del corso, è nota per la sua eccellenza nella formazione sanitaria, garantendo standard elevati e contenuti rilevanti. Partecipare a questo corso non solo arricchirà il proprio bagaglio formativo, ma contribuirà anche a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità in Italia.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori