Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI

LA RIFORMA SULLA DISABILITÀ: IL CERTIFICATO MEDICO INTRODUTTIVO

Generato da AI

La riforma sulla disabilità rappresenta una svolta importante nel panorama sanitario italiano, introducendo nuove modalità di certificazione e gestione della disabilità. Questo corso gratuito, dal titolo 'la riforma sulla disabilità: il certificato medico introduttivo', offre ai medici chirurghi un'opportunità unica per approfondire le nuove linee guida e i cambiamenti normativi che influenzano il lavoro quotidiano. Con una durata di 10 ore, il corso è strutturato in modalità FAD, permettendo una fruizione flessibile e accessibile a tutti i professionisti del settore. Le date di erogazione vanno dal 01-07-2025 al 31-12-2025, garantendo un ampio margine di partecipazione.

L'utilità clinica di questo corso è indiscutibile, poiché fornisce ai medici gli strumenti necessari per orientarsi nella nuova normativa e per gestire al meglio le esigenze dei pazienti con disabilità. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali per la compilazione del certificato medico introduttivo, elemento cruciale nella valutazione e nella pianificazione dell'assistenza. La conoscenza approfondita delle disposizioni legislative e della loro applicazione pratica è essenziale per garantire che le persone con disabilità ricevano il supporto e le risorse di cui hanno diritto.

La federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri, come provider di questo corso, garantisce un alto standard qualitativo nella formazione continua. Con una reputazione consolidata nel settore, la federazione offre contenuti aggiornati e pertinenti, sviluppati da esperti del settore. Partecipare a questo corso non solo arricchirà il tuo bagaglio professionale, ma contribuirà anche a migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria fornita ai pazienti disabili. Non perdere l'occasione di essere parte di questa importante evoluzione nella salute pubblica italiana.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Management sistema salute. Innovazione gestionale e sperimentazione di modelli organizzativi e gestionali

Competenze Tecniche

Il corso, nell’ambito delle recenti modifiche normative in materia di disabilità, si propone di fornire ai medici certificatori le giuste conoscenze per una corretta compilazione del certificato medico introduttivo che, ai sensi decreto legislativo 3 maggio 2024 n. 62, costituisce il presupposto indispensabile per l'avvio del procedimento valutativo di base. Particolare attenzione sarà dedicata alle procedure di redazione dei certificati introduttivi, soffermandosi sull'importanza dell'appropriatezza gestionale e certificativa nel trattamento dei pazienti con disabilità. L'obiettivo sarà quello di garantire che i medici certificatori siano adeguatamente preparati per affrontare le sfide poste dalle nuove norme in tema di disabilità, assicurando una gestione efficace e conforme alle nuove disposizioni legislative nella redazione dei certificati medici introduttivi.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455723
Crediti ECM: 10.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI
ID Provider: 2603
Responsabile: BARBARA BISACCA
Ore formative: 10.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/07/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ROBERTO MONACO

MEDICO CHIRURGO

ALFREDO PETRONE

MEDICO CHIRURGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • ANGELO CERRACCHIO
  • GIANFRANCO DE ROBERTIS
  • GIOVANNA DEL MONDO
  • GIUSEPPE FATIGANTE
  • LUIGI LISTA
  • ANGELA MAGAZÙ
  • ALFREDO PETRONE
  • EDMONDO SALINARO
  • MARIA LUISA SCATTONI

Altri corsi FAD di FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI