Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI

DEONTOLOGIA E COMUNICAZIONE: UN CONNUBIO FONDAMENTALE PER IL RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE

La fnomceo ha avviato un processo di revisione del codice di deontologia medica (ultima versione del 2014) per giungere a un documento profondamente rinnovato nella forma e nella sostanza che, partendo dai principi etici che medici e odontoiatri si tramandano da millenni, sia in grado di affrontare le sfide del presente e del futuro. Successivamente al 2014 sono intervenuti nel panorama italiano leggi con un notevole impatto sulla condotta del medico. L’obiettivo primario del corso è la conoscenza del codice di deontologia medica e del suo sviluppo. Inoltre il medico deve essere informato sui fenomeni con risvolti etici e deontologici che interessano la società e la sua professione: comunicazione, approccio “one-health”, salute globale, telemedicina, nuove tecnologie, intelligenza artificiale.


Approfondimento

La relazione tra medico e paziente è uno degli aspetti più critici della pratica clinica. La deontologia e la comunicazione efficace sono i pilastri fondamentali per costruire un rapporto di fiducia, essenziale per il successo terapeutico. Nel corso 'deontologia e comunicazione: un connubio fondamentale per il rapporto medico-paziente', si esploreranno le norme etiche che regolano la professione medica e le tecniche di comunicazione che possono migliorare l'interazione con i pazienti.

Attraverso un percorso formativo di 8 ore, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le tematiche relative alla deontologia professionale e alle strategie comunicative più efficaci. I medici chirurghi e gli odontoiatri apprenderanno come gestire situazioni delicate, affrontare le emozioni dei pazienti e fornire informazioni chiare e comprensibili. Questo corso si rivela indispensabile per migliorare la qualità del servizio sanitario e la soddisfazione del paziente.

Il corso si svolgerà in modalità FAD, garantendo flessibilità e accessibilità a tutti i professionisti sanitari. Inoltre, la formazione è gratuita, rendendo questa opportunità ancora più attrattiva. Le date del corso sono programmate dal 27-09-2025 al 31-12-2025, permettendo ai partecipanti di iscriversi in base alle proprie disponibilità. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio professionale e migliorare la tua pratica clinica attraverso una comunicazione efficace e una solida base deontologica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Etica, bioetica e deontologia

Competenze di Sistema

La fnomceo ha avviato un processo di revisione del codice di deontologia medica (ultima versione del 2014) per giungere a un documento profondamente rinnovato nella forma e nella sostanza che, partend...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463607
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI
ID Provider: 2603
Responsabile: BARBARA BISACCA
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 27/09/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ROBERTO MONACO

MEDICO CHIRURGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Odontoiatria
Elenco dei docenti

Informazioni sui docenti non disponibili

Altri corsi FAD di FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI