Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI

PAD: PREVENTION, ATTENTION, DE-ESCALATION

Proposta di formazione sul riconoscimento dei segnali di pericolo, la gestione della crisi attraverso le tecniche di descalation dell’aggressività, l’importanza di un corretto debriefing, con particolare attenzione dedicata alle variabili e ai fattori di rischio per episodi di aggressione, le trappole mentali che conducono a non riconoscere situazioni a rischio, valutazione della situazione aggressiva in divenire, tecniche di gestione dello stress, gestione dei familiari accompagnatori, conduzione di un rapido assenso dello stato mentale, sicurezza durante la descalation, il debriefing post evento e la creazione di un ambiente di clima di fiducia violence free.


Approfondimento

La gestione delle situazioni critiche in ambito sanitario è un tema di crescente importanza. Il corso "pad: prevention, attention, de-escalation" offre una formazione completa su come affrontare momenti di tensione e conflitto, capaci di emergere nel contesto medico e odontoiatrico. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti apprenderanno strategie efficaci per prevenire, gestire e de-escalare le interazioni difficili con i pazienti, migliorando così la qualità del servizio offerto.

Il corso, della durata di 8 ore, si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) e garantirà 10.40 crediti formativi per i professionisti del settore. Attraverso sessioni interattive e casi studio, i partecipanti esploreranno le tecniche di prevenzione e attenzione necessarie per mantenere un ambiente di lavoro sereno e produttivo. L'approccio formativo è pensato per rispondere alle specifiche esigenze di medici chirurghi e odontoiatri, rendendolo un'opportunità unica per accrescere le proprie competenze professionali.

La qualità della formazione offerta è garantita dall'esperienza e dal prestigio della federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri, un provider rinomato nel settore della formazione sanitaria. Con un programma rigoroso e aggiornato, il corso si svolgerà dal 27-09-2025 al 31-12-2025, offrendo ai partecipanti la flessibilità necessaria per completare la formazione secondo i propri tempi. Non perdere l'occasione di migliorare le tue capacità di gestione delle crisi e di incrementare la tua professionalità nel campo della salute.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Tematiche speciali del s.s.n. E/o s.s.r. A carattere urgente e/o straordinario individuate dalla commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni di sistema

Competenze di Sistema

Proposta di formazione sul riconoscimento dei segnali di pericolo, la gestione della crisi attraverso le tecniche di descalation dell’aggressività, l’importanza di un corretto debriefing, con par...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463595
Crediti ECM: 10.40
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI
ID Provider: 2603
Responsabile: BARBARA BISACCA
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 27/09/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ROBERTO MONACO

MEDICO CHIRURGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Odontoiatria
Elenco dei docenti
  • MASSIMO PICOZZI

Altri corsi FAD di FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI