Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da IN&FO&MED S.R.L.

REUMATOLOGIA: MODELLO DI INTERDISCIPLINARIETA’

Generato da AI

La reumatologia è una disciplina medica complessa che richiede un approccio interdisciplinare per affrontare efficacemente le patologie muscoloscheletriche e sistemiche. In un contesto sanitario in continua evoluzione, è fondamentale che i professionisti del settore medico-chirurgico siano aggiornati sulle migliori pratiche e sui modelli di intervento innovativi. Il corso 'reumatologia: modello di interdisciplinarietà' si propone di fornire ai medici chirurghi un'opportunità unica di approfondire le dinamiche interdisciplinari nella gestione delle patologie reumatologiche, promuovendo un approccio integrato e collaborativo tra diverse specialità mediche.

Grazie a una durata di 8 ore, il corso offre una formazione concentrata e mirata, esplorando aspetti chiave come la diagnosi precoce, le terapie multidisciplinari e la gestione del paziente. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere da esperti nel campo della reumatologia, i quali condivideranno casi clinici, esperienze pratiche e strategie terapeutiche efficaci. Questo approccio pratico e applicabile è pensato per migliorare non solo le competenze cliniche, ma anche per favorire un networking tra professionisti, elemento essenziale per una pratica medica di successo.

Il corso si svolgerà il 14 novembre 2025 e si rivolge a tutti i medici chirurghi interessati a migliorare le proprie competenze nel campo della reumatologia. Partecipare a questo evento formativo gratuito rappresenta un'opportunità imperdibile per acquisire conoscenze attuali e rilevanti, nonché per contribuire a una migliore qualità dell'assistenza sanitaria. Non perdere l'occasione di affinare le tue competenze professionali e di far parte di un percorso formativo che promuove un approccio olistico alla salute del paziente.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Il convegno vuole essere una occasione anche per gli specialisti in formazione e a questo scopo i relatori coinvolti sono stati individuati tra i direttori delle scuole di specializzazione della scuola di medicina e chirurgia dell’università federico ii. Nelle varie sessioni, gli specialisti reumatologi descriveranno gli elementi caratteristici delle patologie in questione, affinché possano essere precocemente riconosciute anche da chi opera in altri campi, illustrando le più recenti novità in questo ambito dal punto di vista della diagnostica e della terapia.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459570
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: IN&FO&MED S.R.L.
ID Provider: 275
Responsabile: FRANCISCO FIGUEREDO
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 14/11/2025
Data fine: 14/11/2025

Responsabili Scientifici

ANTONIO DEL PUENTE

PROFESSORE ASSOCIATO DI REUMATOLOGIA DELLA FEDERIC

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA MAGNA, SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA, UNIVERSITÀ FEDERICO II - NAPOLI

Indirizzo

VIA SERGIO PANSINI, 80131 NAPOLI NA

Città

NAPOLI

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • MARIOLINA ALESSIO
  • LEOPOLDO ANGRISANI
  • ROBERTO BIANCO
  • MARIA LUISA BOCCHINO
  • PAOLO BOTTIGLIERI
  • ARTURO BRUNETTI
  • ANTONIO RICCARDO BUONOMO
  • IVANA CAPUANO
  • FRANCESCO CASO
  • ANNAMARIA COLAO
  • AMATO DE PAULIS
  • CAROLINA DI SOMMA
  • GIOVANNI ESPOSITO
  • FRANCESCA FOGLIA
  • VINICIO LOMBARDI
  • MASSIMO MARICONDA
  • EMILIANA MARRONE
  • MATTEO MEGNA
  • FILOMENA MORISCO
  • MADDALENA NAPOLITANO
  • MARIA NOLANO
  • ALFONSO ORIENTE
  • FABRIZIO PASANISI
  • ROSARIO PELUSO
  • MARCO PICARDI
  • RAFFAELE PICCOLO
  • ANTONIO PISANI
  • CARLO RUOSI
  • PAOLA SALVATORE
  • LIDIA SANTARPIA
  • ATTILIO SI SPIEZO SARDO
  • MARCO TASSO
  • ANNARITA TEDESCO
  • BRUNO ZUCCARELLI

Altri corsi RES di IN&FO&MED S.R.L.