• entrare rapidamente in possesso di ulteriori strumenti e tecniche validate per approcciare con successo anche i casi cronici, comprendendone bene anche gli aspetti bio psico sociali • acquisire conoscenze ampliate relative ai più comuni bite, al loro ruolo terapeutico e a come affiancare al meglio l'odontoiatra/maxillo facciale, anche in ambito ortognatico • ampliare il proprio bagaglio terapeutico e professionale, con possibilità di collaborazione con logopedisti, odontoiatri, specialisti della visione, psicologi
Approfondimento
La riabilitazione cranio mandibolare rappresenta un ambito specialistico cruciale per il trattamento delle disfunzioni dell'articolazione temporo-mandibolare (atm) e delle patologie correlate. In questo corso avanzato, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le tecniche e le strategie terapeutiche più efficaci per gestire le problematiche che coinvolgono la regione cranio-facciale. Attraverso un approccio integrato, il corso si propone di fornire strumenti pratici e teorici per migliorare la qualità della vita dei pazienti, garantendo risultati clinici ottimali.
Durante le 14 ore di formazione, suddivise in due giornate, i professionisti della salute esploreranno argomenti come l'anatomia funzionale dell'atm, le disfunzioni comuni, le tecniche di valutazione e le modalità di intervento riabilitativo. Saranno analizzati casi clinici reali, permettendo ai partecipanti di applicare le conoscenze acquisite a situazioni pratiche. Questa formazione non solo arricchisce le competenze professionali, ma offre anche l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore, stimolando un dialogo costruttivo e l'aggiornamento continuo.
Il corso è destinato a una vasta gamma di professionisti sanitari, tra cui fisioterapisti, logopedisti, massofisioterapisti, medici chirurghi, odontoiatri e terapisti occupazionali. Con un credito ECM di 21.80, la partecipazione a questo corso rappresenta un passo significativo nella propria carriera professionale. Si svolgerà dal 15 al 16 novembre 2025, e il costo di partecipazione è di €420.00. Non perdere l'occasione di elevare le tue competenze nella riabilitazione cranio mandibolare, un settore in continua evoluzione e sempre più centrale nella pratica clinica.