Approfondire l’influenza dei fattori psicologici nel processo di prevenzione, recupero e ritorno all’attività sportiva dell’atleta infortunato, acquisendo strumenti pratici di valutazione e intervento (goal setting, imagery, self-talk, rilassamento) da integrare nella propria pratica clinica attraverso un approccio multidisciplinare basato su evidenze scientifiche e supportato da contenuti interattivi.
Approfondimento
Il corso 'fattori psicologici e infortunio: prevenzione, riabilitazione e ritorno in campo' si propone di analizzare l'importanza delle dimensioni psicologiche in relazione agli infortuni sportivi e alle condizioni cliniche. Comprendere come le emozioni, le aspettative e la motivazione influenzino la guarigione è cruciale per professionisti del settore sanitario. Durante il corso, i partecipanti apprenderanno strategie efficaci per affrontare e gestire i fattori psicologici legati alla riabilitazione, migliorando così la qualità del recupero e facilitando un ritorno ottimale in campo.
La formazione, della durata di 5 ore, si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza), rendendo l'accesso semplice e flessibile per tutti i professionisti della salute. Questo corso non solo fornirà le conoscenze teoriche necessarie, ma anche strumenti pratici per affrontare le problematiche psicologiche più comuni che possono insorgere dopo un infortunio. Gli esperti del settore guideranno i partecipanti attraverso casi studio e simulazioni, favorendo un apprendimento attivo e coinvolgente.
I crediti ECM riconosciuti (5.00 crediti) rappresentano un valore aggiunto per i professionisti che desiderano rimanere aggiornati sulle ultime evidenze scientifiche e best practices nel campo della riabilitazione e della prevenzione degli infortuni. Con un costo accessibile di €37.10, il corso è un'opportunità imperdibile per investire nella propria formazione professionale e migliorare la propria pratica clinica. Le iscrizioni sono aperte dal 04-07-2025 fino al 31-12-2025 e il corso è rivolto a tutte le professioni sanitarie.
La prevenzione degli infortuni e la riabilitazione efficace sono aspetti fondamentali per garantire il benessere e la performance degli atleti. Attraverso una solida comprensione dei fattori psicologici, i partecipanti saranno in grado di implementare interventi mirati che non solo accelereranno il processo di guarigione, ma miglioreranno anche la motivazione e la resilienza degli atleti durante il recupero.