• riconoscere e classificare le principali patologie della cuffia dei rotatori; • eseguire una diagnosi clinica accurata con test specifici e interpretazione delle immagini; • gestire la fase post-operatoria nel rispetto dei tempi biologici di guarigione; • integrare innovazioni biologiche e tecniche riabilitative avanzate nella pratica clinica.
Approfondimento
La cuffia dei rotatori è un complesso strutturale cruciale per la stabilità e la funzionalità della spalla. Comprendere la sua anatomia è fondamentale per riconoscere le patologie e le lesioni che possono compromettere questa articolazione. Il corso 'cuffia dei rotatori: anatomia, patologie, lesioni e trattamento', offerto da phisiovit srl, si propone di fornire una panoramica approfondita su questi aspetti, permettendo ai professionisti della salute di acquisire competenze essenziali per la diagnosi e la gestione delle problematiche legate a questa area anatomica. La modalità FAD consente una fruizione flessibile, rendendo l'apprendimento accessibile a tutti i professionisti del settore sanitario.
Durante le 5 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le dinamiche anatomiche della cuffia dei rotatori, analizzando le diverse patologie che possono insorgere, dai traumi acuti alle affezioni degenerative. Saranno inoltre discussi i protocolli di trattamento e le strategie riabilitative più efficaci, permettendo ai partecipanti di implementare immediatamente le conoscenze acquisite nella loro pratica clinica. Il corso si rivolge a tutte le professioni sanitarie, garantendo che ogni partecipante possa trarre beneficio dalla formazione, indipendentemente dal proprio background professionale.
Phisiovit srl è un provider di formazione riconosciuto per la qualità dei suoi corsi e per l'approccio pratico e orientato ai risultati. Con un'esperienza consolidata nella formazione sanitaria, phisiovit offre corsi di alta qualità che rispondono alle esigenze del mercato e delle professioni sanitarie. Partecipare a questo corso rappresenta un'opportunità unica per aggiornare le proprie competenze e rimanere al passo con le ultime evidenze scientifiche nel campo della riabilitazione della spalla. Non perdere l'occasione di iscriverti nel periodo dal 23/07/2025 al 31/12/2025 e arricchisci il tuo bagaglio di conoscenze con un investimento di soli €37.10.