• comprendere, differenziare e trattare le patologie che conducono alla malattia linfatica • eseguire con sicurezza un drenaggio linfatico manuale con tecnica vodder e con tecnica leduc • eseguire con competenza un bendaggio funzionale elastocompressivo • conoscere tutti gli strumenti per essere in grado di bendare coi moderni approcci del taping linfatico • comprendere i mezzi diagnostici oggi usati per differenziare la malattia venosa da quella linfatica
Approfondimento
La riabilitazione dei disordini linfatici rappresenta un ambito cruciale nella pratica clinica, specialmente per professionisti della salute che operano nel settore della fisioterapia e della medicina riabilitativa. Questo corso, che si svolgerà dal 18-10-2025 al 14-12-2025, offre un'opportunità unica per approfondire le tecniche di linfodrenaggio vodder e leduc, fondamentali per il trattamento efficace dei pazienti con problemi linfatici. Durante le 55 ore di formazione, i partecipanti apprenderanno i principi base e le applicazioni cliniche di queste tecniche, consentendo loro di migliorare la qualità della vita dei pazienti e ottimizzare i risultati terapeutici.
Il linfodrenaggio è una pratica innovativa che si propone di stimolare il sistema linfatico, aiutando a ridurre l'edema e migliorare la circolazione. In questo corso, i professionisti della salute avranno l'opportunità di acquisire competenze pratiche e teoriche per gestire efficacemente i disordini linfatici. Con un focus sulla metodologia vodder e leduc, i partecipanti scopriranno come integrare queste tecniche nelle loro pratiche quotidiane, affrontando diverse patologie e condizioni cliniche. La formazione è destinata a fisioterapisti, infermieri, terapisti occupazionali e altre figure professionali della salute, rendendola un'opzione ideale per chiunque desideri espandere la propria expertise.
Il costo del corso è di €1645.00, un investimento significativo per un programma che offre 50 crediti formativi. La qualità della formazione è garantita da un team di esperti del settore e da un approccio didattico che combina teoria e pratica. I professionisti che completano questo corso non solo acquisiranno competenze avanzate nel trattamento dei disordini linfatici, ma contribuiranno anche a elevare gli standard di cura nella loro professione. È un'occasione imperdibile per chi desidera migliorare le proprie capacità e rimanere al passo con le ultime innovazioni nel campo della riabilitazione.