Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FIPES GROUP SRL

RISCHIO INFETTIVO: SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELLE INFEZIONI CORRELATE ALLE PRATICHE ASSISTENZIALI

Acquisire contenuti, metodologie per la corretta applicazione delle precauzioni standard e aggiuntive a seconda delle diverse modalità di trasmissione dei microrganismi. Competenze in merito alla sorveglianza attiva e al controllo dell’applicazione delle misure di prevenzione e contenimento dell’infezione/colonizzazione. Le principali infezioni contratte a seguito di pratiche assistenziali invasive e non. (klebsiella pneumoniae carbapenemase,l’acinetobacter baumannii,clostridium difficile ,staphylococcus aureus resistente alla meticillina (mrsa) enterococcus vancomicina resistente (vre)’ ,pseudomonas aeruginosa multiresistente ,stenotrophomonas maltophilia ,esbl enterobatteriacee produttrici di beta-lattamasi a spettro allargato mdro, legionellosi). Influenza prevenzione e vaccinazione accrescere la cultura della sicurezza delle cure e delle buone pratiche assistenziali.


Approfondimento

La gestione del rischio infettivo rappresenta una priorità fondamentale nel settore sanitario. L’aumento delle infezioni correlate alle pratiche assistenziali evidenzia l'importanza di una sorveglianza attenta e di strategie di controllo efficaci. Il corso "rischio infettivo: sorveglianza e controllo delle infezioni correlate alle pratiche assistenziali" offre un'opportunità unica per approfondire le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare questa sfida. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso si propone di fornire ai partecipanti le strategie pratiche e teoriche per migliorare la gestione del rischio infettivo nelle diverse realtà assistenziali.

In particolare, il programma del corso si concentra su aspetti cruciali come l'identificazione delle fonti di rischio, l'implementazione di protocolli di sorveglianza e le misure di controllo delle infezioni. La formazione è rivolta a tutte le professioni sanitarie, permettendo a ciascun partecipante di adattare le conoscenze acquisite alle proprie specifiche esigenze lavorative. Con una durata di 6 ore e un riconoscimento di 9 crediti ECM, il corso rappresenta non solo un'importante occasione di aggiornamento, ma anche un valore aggiunto per la propria carriera professionale.

Il corso si terrà in modalità FAD dal 15-02-2025 al 31-12-2025, permettendo ai partecipanti di accedere ai contenuti formativi in modo flessibile e comodo. Investire nella propria formazione sulla sorveglianza e il controllo delle infezioni è un passo fondamentale per garantire un'assistenza di qualità e per contribuire alla sicurezza dei pazienti. Non perdere questa opportunità di crescita professionale e di miglioramento delle pratiche assistenziali.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Acquisire contenuti, metodologie per la corretta applicazione delle precauzioni standard e aggiuntive a seconda delle diverse modalità di trasmissione dei microrganismi. Competenze in merito alla sor...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 442524
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 70.00
Provider: FIPES GROUP SRL
ID Provider: 48
Responsabile: TERESA MELCHIONDA
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 10000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 15/02/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

SONIA FONTANA

INFERMIERA SPECIALIST

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • SONIA FONTANA

Altri corsi FAD di FIPES GROUP SRL