Applicare le tecniche del risk management per gestire il rischio
Approfondimento
Il corso di risk management - ii edizione si propone di fornire ai professionisti del settore sanitario le competenze necessarie per identificare, valutare e gestire i rischi associati all'attività clinica. In un contesto in continua evoluzione, la gestione del rischio è diventata una componente fondamentale per garantire la sicurezza dei pazienti e l'efficienza operativa delle strutture sanitarie. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti apprenderanno come implementare strategie efficaci per minimizzare gli eventi avversi e migliorare la qualità del servizio offerto.
Durante il corso, della durata di 10 ore, i partecipanti esploreranno tematiche chiave come l'analisi dei rischi, la gestione delle crisi e la creazione di un ambiente di lavoro sicuro. Non solo verranno discusse le normative vigenti e gli standard di riferimento, ma si lavorerà anche su casi studio reali che permetteranno di applicare le conoscenze acquisite in situazioni pratiche. Questa formazione è particolarmente utile per tutti i professionisti della salute, poiché affronta le sfide quotidiane e fornisce strumenti concreti per migliorare la qualità dell'assistenza.
Il corso è accreditato con 13 crediti ECM ed è accessibile a tutte le professioni sanitarie. Si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) dal 01-03-2025 al 30-12-2025, consentendo ai partecipanti di gestire il proprio tempo di apprendimento in modo flessibile e proficuo. Investire nella propria formazione continua è essenziale per rimanere aggiornati sulle migliori pratiche di gestione del rischio e per contribuire attivamente al miglioramento della qualità assistenziale. Non perdere l'opportunità di elevare le tue competenze professionali in un'area cruciale per il futuro della sanità.