Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da INFOCONGRESS SRL

SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO – TIMING E TERAPIA II EDIZIONE

La stratificazione prognostica è importante per identificare il momento ideale per l’invio a un centro in grado di fornire terapie avanzate per hf e per pianificare strategie di trattamento e follow-up, ma anche per una corretta e realistica comunicazione della prognosi ai pazienti e alle famiglie, nell’ottica di una dignitosa gestione del fine vita.


Approfondimento

Il scompenso cardiaco è una condizione clinica complessa e in continua evoluzione che richiede un approccio multidisciplinare e aggiornato. La ii edizione del corso 'scompenso cardiaco avanzato – timing e terapia' rappresenta un'opportunità unica per medici chirurghi e infermieri di approfondire le più recenti linee guida e strategie terapeutiche nel trattamento del scompenso cardiaco avanzato. Con una durata totale di 4 ore, il corso offre un'esperienza formativa intensa e altamente specializzata, focalizzandosi su tematiche cruciali come la gestione del timing terapeutico e l'ottimizzazione delle cure.

Durante la sessione, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare in dettaglio le diverse opzioni terapeutiche disponibili, imparando a identificare il momento giusto per l'intervento e a personalizzare le terapie in base alle esigenze specifiche dei pazienti. Grazie a casi clinici pratici e discussioni interattive, il corso favorisce un apprendimento attivo e coinvolgente, rendendo i concetti complessi più accessibili e applicabili nella pratica quotidiana.

L'importanza di questo corso non risiede solo nell'acquisizione di conoscenze teoriche, ma anche nel miglioramento delle competenze pratiche degli operatori sanitari. Grazie alla formazione di alta qualità, i partecipanti saranno in grado di implementare le nuove conoscenze nella loro routine clinica, contribuendo a un approccio più efficace e tempestivo nella gestione dei pazienti con scompenso cardiaco. Non perdere l'occasione di aggiornarti e di migliorare le tue competenze professionali in questo campo critico.

Il corso si terrà il 18/12/2025 in modalità residenziale e offre 4 crediti ECM, completamente gratuiti. Iscriviti ora per garantire il tuo posto e unirti a una comunità di professionisti dedicati alla salute cardiovascolare.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

In ideale continuità con la prima edizione del 2024, l’obiettivo dell’incontro è quello di consolidare le basi per la costituzione di una rete regionale pugliese dei centri per la diagnosi e la terapia dello scompenso cardiaco avanzato. Lo scompenso cardiaco (hf) si definisce avanzato (a-hf) quando nella storia naturale del paziente esso diviene refrattario alla terapia medica ottimale o chirugica “tradizionale” e necessita di un trattamento che permetta la sostituzione della funzione di pompa cardiaca; i trattamenti chirurgici possono spaziare dall’impianto di dispositivi di assistenza meccanica al circolo fino al trapianto cardiaco (tc).

Competenze di Processo

L’ aumento dell’età media della popolazione e l’utilizzo su vasta scala delle terapie farmacologiche raccomandate ha determinato un incremento costante del numero di pazienti con insufficienza cardiaca avanzata; la prognosi di tali pazienti rimane severa, con una mortalità a 1 anno stimata tra il 25 e il 75%. Se da una parte l’efficacia dei trattamenti di antagonismo neurormonale e delle terapie elettriche è stata ormai dimostrata per i pazienti in classe funzionale avanzata, ancora non vi è consenso unanime nel definire le strategie di cura per i pazienti con hf refrattario, in particolare per coloro che, per età o comorbilità, non sono candidabili a tc

Competenze di Sistema

La stratificazione prognostica è importante per identificare il momento ideale per l’invio a un centro in grado di fornire terapie avanzate per hf e per pianificare strategie di trattamento e follo...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463469
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: INFOCONGRESS SRL
ID Provider: 6897
Responsabile: SHARI MARGHERITA CASALINO
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 70
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 18/12/2025
Data fine: 18/12/2025

Responsabili Scientifici

PASQUALE CALDAROLA

DIRETTORE UO CARDIOLOGIA OSPEDALE SAN PAOLO

ENNIO CARMINE LUIGI PISANO'

DIRIGENTE MEDICO U.O. DI CARDIOLOGIA OSPEDALE VITO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

GRANDE ALBERGO INTERNAZIONALE

Indirizzo

VIALE REGINA MARGHERITA, 23, 72100 BRINDISI BR

Città

BRINDISI

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Geriatria
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • FRANCESCO BARTOLOMUCCI
  • MASSIMO VINCENZO BONFANTINO
  • TOMASO BOTTIO
  • NATALE DANIELE BRUNETTI
  • GABRIELLA BULZIS
  • PASQUALE CALDAROLA
  • MARCO MATTEO CICCONE
  • GAETANO CITARELLI
  • GIUSEPPE COLONNA
  • PAOLO COLONNA
  • MICHELE CORREALE
  • VALENTINA D'ANDRIA
  • ALESSANDRA DE CASTRO
  • GABRIELE DE MASI DE LUCA
  • MAURIZIO DE NUCCIO
  • RINALDO GIACCARI
  • MARGHERITA ILARIA GIOIA
  • LORENZO GIOVANNICO
  • COSIMO ANGELO GRECO
  • MASSIMO GRIMALDI
  • MARIA ROSARIA GUALTIERI
  • MASSIMO IACOVIELLO
  • GIANFRANCO IGNONE
  • MARTA LEONE
  • GIOVANNI LUZZI
  • STEFANIA MARAZIA
  • FRANCESCO MASSARI
  • ANDREA PASSANTINO
  • SERGIO PEDE
  • GIOVANNI CARLO PICCINNI
  • ENNIO CARMINE LUIGI PISANO'
  • GAETANO MARIA RUOCCO
  • VITO SOLLAZZO
  • SIMONA SPACCAVENTO
  • ANTONIO STENDARDO
  • VINCENZO TURSI
  • ANNA PAOLA ZITO

Altri corsi RES di INFOCONGRESS SRL