In tema di scrittura espressiva che genera effetti positivi sulla salute mentale e fisica del paziente
Approfondimento
La scrittura è un potente strumento terapeutico che può trasformare non solo la vita del paziente, ma anche quella di chi si prende cura di lui. Il corso 'scrivere per curare: la scrittura di sé come strumento terapeutico' si propone di esplorare l'arte della scrittura come un mezzo efficace per la cura e la riflessione personale. Attraverso una metodologia innovativa e interattiva, i partecipanti impareranno a utilizzare la scrittura come un ponte tra il pensiero e l'espressione emotiva, facilitando così un processo di guarigione e auto-consapevolezza.
Durante il corso, che si svolgerà in modalità FAD dal 08-11-2025 al 22-11-2025, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire tecniche di scrittura creativa e terapeutica, esplorando come queste possono essere integrate nella pratica clinica quotidiana. Con una durata di 11 ore e il riconoscimento di 16,50 crediti formativi, il corso è rivolto a professionisti della salute quali educatori professionali, infermieri, medici chirurghi, psicologi e terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva. La formazione si concentrerà sull'importanza della narrazione e della scrittura autobiografica come strumenti per affrontare situazioni difficili e migliorare il benessere psicologico.
Grazie all'approccio innovativo e alla qualità dei materiali didattici forniti, il corso non solo arricchirà le competenze professionali dei partecipanti, ma offrirà anche un'opportunità di crescita personale. La scrittura, intesa come pratica riflessiva, può rivelarsi cruciale nel lavoro quotidiano con i pazienti, aiutando a creare un clima di fiducia e apertura. Non perdere l'occasione di trasformare la tua pratica terapeutica: iscriviti oggi stesso e scopri il potere della scrittura come strumento di cura.