Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CENTER COMUNICAZIONE E CONGRESSI SRL

SEMINARI SULLE MALATTIE OSSEE RARE

Queste condizioni sono spesso misconosciute o tardivamente diagnosticate, con ripercussioni significative sulla gestione terapeutica e sulla prognosi funzionale. Il continuo avanzamento della ricerca ha permesso di identificare nuove strategie terapeutiche mirate, basate su approcci farmacologici innovativi e sulla presa in carico multidisciplinare del paziente.


Approfondimento

Le malattie ossee rare rappresentano un ambito di studi in continua evoluzione, coinvolgendo patologie che, seppur poco comuni, possono avere un impatto significativo sulla vita dei pazienti. Questi seminari offrono un'opportunità unica di approfondire tematiche cruciali legate a diagnosi, trattamento e gestione di tali malattie. I medici chirurghi, partecipando a questo corso, avranno l'opportunità di acquisire conoscenze aggiornate e specifiche, fondamentali per affrontare situazioni cliniche complesse e migliorare la qualità della vita dei propri pazienti.

Durante le 6 ore di formazione interattiva, i partecipanti saranno guidati da esperti del settore, che condivideranno le ultime evidenze scientifiche e le best practices nel campo delle malattie ossee rare. I seminari si concentreranno su vari aspetti, come la diagnosi precoce, le terapie innovative e la gestione multidisciplinare del paziente. L'approccio pratico e la discussione di casi clinici reali consentiranno ai partecipanti di applicare immediatamente le competenze acquisite nel loro lavoro quotidiano, contribuendo così a un'assistenza sanitaria più efficace e informata.

Questo evento, che si terrà il 14-11-2025, è completamente gratuito e rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento professionale per i medici chirurghi. Investire nel proprio sviluppo professionale non è mai stato così accessibile. Partecipando a questi seminari, gli operatori sanitari possono non solo acquisire crediti ECM, ma anche un valore aggiunto per la propria carriera. Non perdere l'occasione di essere parte di questa esperienza formativa unica nel suo genere.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Le malattie ossee rare rappresentano un gruppo eterogeneo di patologie genetiche caratterizzate da alterazioni della mineralizzazione ossea, che comportano gravi conseguenze scheletriche e sistemiche. Tra queste, l’osteogenesi imperfetta (oi), l’ipofosfatemia x-linked (xlh) e l’ipofosfatasia (hpp) sono tra le condizioni più rappresentative. La diagnosi precoce e la gestione multidisciplinare di queste patologie sono fondamentali per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Competenze di Processo

L’osteogenesi imperfetta è caratterizzata da una fragilità ossea estrema, fratture ricorrenti e deformità scheletriche, con espressione clinica variabile in base alla gravità della malattia. La xlh, invece, è una malattia ereditaria che determina un’alterazione del metabolismo del fosfato, con conseguenze su crescita, mineralizzazione ossea e dentizione. Infine, l’ipofosfatasia è una patologia metabolica dovuta a un deficit di fosfatasi alcalina, che comporta rachitismo, osteomalacia e anomalie dentali.

Competenze di Sistema

Queste condizioni sono spesso misconosciute o tardivamente diagnosticate, con ripercussioni significative sulla gestione terapeutica e sulla prognosi funzionale. Il continuo avanzamento della ricerca ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455704
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CENTER COMUNICAZIONE E CONGRESSI SRL
ID Provider: 726
Responsabile: SALVATORE MATTERA
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 14/11/2025
Data fine: 14/11/2025

Responsabili Scientifici

DAVIDE GATTI

PROF.RE ASSOCIATO DI REUMATOLOGIA E CLINICO OSPEDA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO CULTURALE G. MARANI

Indirizzo

VIA S. CAMILLO DE LELLIS, 4, VIA S. CAMILLO DE LELLIS, 4

Città

VERONA

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Endocrinologia
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Oftalmologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Radiodiagnostica
  • • Reumatologia
Elenco dei docenti
  • GIOVANNI ADAMI
  • FRANCO ANTONIAZZI
  • FRANCESCO BERTOLDO
  • MARIA LUISA BRANDI
  • DAVIDE GATTI
  • SANDRO GIANNINI
  • GIUSEPPE GUGLIELMI
  • MAURIZIO ROSSINI
  • LUCA SANGIORGI
  • STEFANIA SELLA
  • OMBRETTA VIAPIANA

Altri corsi RES di CENTER COMUNICAZIONE E CONGRESSI SRL