Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Oftalmologia
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Pediatria
-
Otorinolaringoiatria
-
Endocrinologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Reumatologia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIOVANNI |
ADAMI |
|
FRANCO |
ANTONIAZZI |
|
FRANCESCO |
BERTOLDO |
|
MARIA LUISA |
BRANDI |
|
DAVIDE |
GATTI |
|
SANDRO |
GIANNINI |
|
GIUSEPPE |
GUGLIELMI |
|
MAURIZIO |
ROSSINI |
|
LUCA |
SANGIORGI |
|
STEFANIA |
SELLA |
|
OMBRETTA |
VIAPIANA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
DAVIDE |
GATTI |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Le Malattie Ossee Rare Rappresentano Un Gruppo Eterogeneo Di Patologie Genetiche Caratterizzate Da Alterazioni Della Mineralizzazione Ossea, Che Comportano Gravi Conseguenze Scheletriche E Sistemiche. Tra Queste, L’Osteogenesi Imperfetta (Oi), L’Ipofosfatemia X-Linked (Xlh) E L’Ipofosfatasia (Hpp) Sono Tra Le Condizioni Più Rappresentative. La Diagnosi Precoce E La Gestione Multidisciplinare Di Queste Patologie Sono Fondamentali Per Migliorare La Qualità Della Vita Dei Pazienti.
Acquisizione competenze di processo
L’Osteogenesi Imperfetta È Caratterizzata Da Una Fragilità Ossea Estrema, Fratture Ricorrenti E Deformità Scheletriche, Con Espressione Clinica Variabile In Base Alla Gravità Della Malattia. La Xlh, Invece, È Una Malattia Ereditaria Che Determina Un’Alterazione Del Metabolismo Del Fosfato, Con Conseguenze Su Crescita, Mineralizzazione Ossea E Dentizione. Infine, L’Ipofosfatasia È Una Patologia Metabolica Dovuta A Un Deficit Di Fosfatasi Alcalina, Che Comporta Rachitismo, Osteomalacia E Anomalie Dentali.
Acquisizione competenze di sistema
Queste Condizioni Sono Spesso Misconosciute O Tardivamente Diagnosticate, Con Ripercussioni Significative Sulla Gestione Terapeutica E Sulla Prognosi Funzionale. Il Continuo Avanzamento Della Ricerca Ha Permesso Di Identificare Nuove Strategie Terapeutiche Mirate, Basate Su Approcci Farmacologici Innovativi E Sulla Presa In Carico Multidisciplinare Del Paziente.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003