Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CONSIGLIO NAZIONALE ORDINE PSICOLOGI - CNOP

SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI: COMPETENZE PER LA PROGRAMMAZIONE, LA GESTIONE E L’INNOVAZIONE

Generato da AI

Il corso 'servizi sociali e sociosanitari: competenze per la programmazione, la gestione e l’innovazione' si propone di fornire ai professionisti del settore psicologico strumenti e conoscenze essenziali per affrontare le sfide contemporanee nella pianificazione e gestione dei servizi sociali e sociosanitari. In un contesto in continua evoluzione, le competenze richieste ai professionisti devono essere aggiornate e mirate, per garantire un intervento efficace e di qualità. Questo corso si concentra sull'importanza della programmazione strategica e sull'innovazione come pilastri fondamentali per l'erogazione di servizi che rispondano ai bisogni reali della comunità.

Durante le 5 ore di formazione a distanza (FAD), i partecipanti esploreranno tematiche cruciali, come la valutazione delle necessità sociali, la progettazione di interventi efficaci e l'implementazione di pratiche innovative. L'approccio pratico e teorico del corso favorisce un apprendimento attivo, incoraggiando i partecipanti a riflettere su casi studio e scenari reali. I crediti ECM assegnati (5.00) attestano il valore formativo del corso, rendendolo un'opzione ideale per gli psicologi che desiderano ampliare le loro competenze e capacità professionali.

Il periodo di iscrizione va dal 17 luglio 2025 al 31 dicembre 2025, e la partecipazione è gratuita. Questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti del settore che vogliono essere protagonisti nel miglioramento dei servizi sociali e sociosanitari. In un'epoca in cui l'innovazione è la chiave del successo, le competenze acquisite saranno fondamentali per affrontare le sfide future e migliorare la qualità della vita delle persone assistite. Non perdere l'opportunità di investire nella tua formazione e nella tua carriera!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali

Competenze Tecniche

Il corso fornisce una panoramica sulle normative e sugli strumenti fondamentali per la programmazione e la gestione dei servizi sociali in ambito sociosanitario. I partecipanti approfondiranno la legge n. 328/2000 e le principali politiche sociali a livello locale e nazionale, con particolare attenzione allo sviluppo territoriale e agli interventi di contrasto alla povertà previsti dal d. Lgs. 147/2017. Saranno analizzate le linee guida relative alla progettazione e gestione di percorsi multidisciplinari di intervento, nonché le recenti disposizioni del decreto caivano per il contrasto alla criminalità giovanile e alla dispersione scolastica. Il corso include inoltre un approfondimento sul d. Lgs. 62/2024 riguardante la nuova definizione di disabilità e la progettazione personalizzata del progetto di vita. Un approfondimento formativo volto a potenziare competenze tecniche e capacità di lettura integrata dei bisogni sociali.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 457566
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CONSIGLIO NAZIONALE ORDINE PSICOLOGI - CNOP
ID Provider: 6367
Responsabile: INES RESCE
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 99999
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 17/07/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

MARIA ANTONIETTA GULINO

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • GIOVANNA DE STEFANO
  • MARA FIASCHI
  • CECILIA GENTILI
  • BARBARA IBBA
  • ANNA SORIENTE

Altri corsi FAD di CONSIGLIO NAZIONALE ORDINE PSICOLOGI - CNOP