Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Nel mondo odierno, l'intersezione tra l'umano e il digitale sta diventando sempre più cruciale, specialmente nel campo della psicologia. Il corso 'TRA UMANO E DIGITALE: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA PRATICA PSICOLOGICA' offre un'opportunità unica per esplorare come le tecnologie emergenti, in particolare l'intelligenza artificiale (IA), possano trasformare la pratica psicologica. Questo corso, che si terrà in modalità FAD dal 20-08-2025 al 31-12-2025, è studiato per fornire ai professionisti della salute mentale gli strumenti necessari per integrare l'IA nelle loro pratiche quotidiane, migliorando così la qualità del servizio offerto ai pazienti.
Durante le 9 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di analizzare diversi aspetti dell'intelligenza artificiale, dall'analisi dei dati alla personalizzazione delle terapie, fino alla creazione di applicazioni pratiche che possono migliorare l'interazione con i pazienti. Il corso non solo fornirà contenuti teorici, ma anche esempi pratici e casi studio per illustrare come l'IA possa essere implementata nella pratica psicologica, rendendo il lavoro degli psicologi più efficiente e mirato.
La partecipazione a questo corso gratuito, che conferisce 9 crediti ECM, rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento professionale per gli psicologi. Comprendere come l'intelligenza artificiale può migliorare le relazioni terapeuta-paziente e l'efficacia dei trattamenti è essenziale in un'epoca in cui il digitale sta cambiando il panorama della salute mentale. Il corso è progettato per essere accessibile, coinvolgente e orientato alla pratica, assicurando che ogni partecipante possa trarre il massimo beneficio dall'esperienza formativa.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori