Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CONSIGLIO NAZIONALE ORDINE PSICOLOGI - CNOP

TRA UMANO E DIGITALE: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA PRATICA PSICOLOGICA

Generato da AI

Nel contesto attuale, caratterizzato da un rapido sviluppo tecnologico, l'integrazione dell'intelligenza artificiale nella pratica psicologica rappresenta una frontiera innovativa e cruciale. Il corso 'tra umano e digitale: l’intelligenza artificiale nella pratica psicologica' offre l'opportunità di esplorare come le tecnologie emergenti possano supportare e migliorare il lavoro degli psicologi, migliorando l'efficacia degli interventi clinici e la gestione delle relazioni con i pazienti. Attraverso un'analisi approfondita delle applicazioni pratiche e delle sfide etiche associate, i partecipanti saranno in grado di acquisire competenze specifiche per navigare nel complesso panorama dell'interazione tra umano e digitale.

Il corso, della durata di 9 ore e disponibile in modalità FAD, è rivolto a psicologi che desiderano ampliare le proprie conoscenze riguardo all'uso dell'intelligenza artificiale nel loro lavoro quotidiano. Durante il periodo dal 20/08/2025 al 31/12/2025, i partecipanti potranno seguire sessioni formative che includono case studies, discussioni interattive e l'analisi di strumenti pratici che possono essere implementati nella pratica clinica. Questo approccio pratico e teorico fornisce un quadro completo delle potenzialità e dei limiti dell'intelligenza artificiale, rendendo il corso una risorsa imprescindibile per i professionisti del settore.

In un'epoca in cui la tecnologia è sempre più presente nella vita quotidiana e nelle professioni sanitarie, acquisire competenze sull'intelligenza artificiale diventa fondamentale per garantire un servizio clinico di alta qualità. La formazione proposta non solo offre crediti ECM, ma rappresenta anche un'opportunità per riflettere su come l'innovazione tecnologica possa migliorare la qualità della cura e della comunicazione con i pazienti. Non perdere l'occasione di partecipare a questo corso gratuito e di elevare le tue competenze professionali in un settore in continua evoluzione.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure

Competenze di Processo

Il corso analizza l’interazione tra uomo, intelligenza artificiale e tecnologie digitali, evidenziando vantaggi e rischi per la salute di professionisti e utenti. Vengono trattate anche le basi tecniche delle piattaforme di ia. La digitalizzazione solleva interrogativi su competenze delegabili, aspetti etici nell’uso di bioalgoritmi e big data, e sulla protezione dei dati. Il futuro tecnologico richiede un confronto critico su standard assistenziali, progettualità, umanizzazione delle cure e centralità della persona.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461628
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CONSIGLIO NAZIONALE ORDINE PSICOLOGI - CNOP
ID Provider: 6367
Responsabile: INES RESCE
Ore formative: 9.00
Partecipanti: 99999
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 20/08/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

DANIELA DE BERARDINIS

RESPONSABILE SCIENTIFICO

ALESSANDRO TRENTO

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • LUCA BERNARDELLI
  • MATTEO DI LUCA
  • ANDREA GAGGIOLI
  • TULLIO GARAU
  • NAZARENO PASTORINO

Altri corsi FAD di CONSIGLIO NAZIONALE ORDINE PSICOLOGI - CNOP