Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La sicurezza alimentare è un aspetto cruciale nella pratica professionale del farmacista, specialmente in un contesto in cui la salute pubblica è costantemente minacciata da contaminazioni e malattie trasmissibili. Questo corso di aggiornamento sull'HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) offre un'opportunità unica per approfondire le più recenti normative e best practices nel campo della sicurezza alimentare. Attraverso una formazione mirata, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali per garantire la sicurezza dei prodotti alimentari, tutelando così la salute dei consumatori e migliorando la propria professionalità.
Il corso, della durata di 5 ore e con un riconoscimento di 7,50 crediti ECM, si svolgerà in modalità FAD (Formazione a Distanza) dal 04-01-2025 al 31-12-2025. Questa flessibilità consente ai farmacisti di seguire il corso nei tempi e nei modi a loro più congeniali, senza compromettere le proprie attività lavorative. Attraverso una metodologia interattiva e contenuti aggiornati, i partecipanti saranno in grado di identificare i rischi associati alla manipolazione degli alimenti e implementare efficaci misure di controllo, migliorando così la loro capacità di intervenire in situazioni critiche.
Partecipare a questo corso non significa solo ricevere un aggiornamento professionale, ma anche contribuire attivamente alla promozione di un sistema alimentare più sicuro. L'acquisizione di queste competenze permette ai farmacisti di diventare punti di riferimento nella loro comunità, in grado di fornire consigli e indicazioni utili per la prevenzione di malattie alimentari. Investire nella formazione continua è essenziale per mantenere elevati standard di qualità e sicurezza, e questo corso rappresenta un passo fondamentale in questo percorso.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori