Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SIMIT – SOCIETÀ ITALIANA DI MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI

SIMIT SARDEGNA VII^ CONGRESSO REGIONALE

Generato da AI

La simit (società italiana di malattie infettive e tropicali) è orgogliosa di presentare il vii^ congresso regionale in sardegna, un evento imperdibile per i professionisti della salute che desiderano approfondire le più recenti innovazioni e ricerche nel campo delle malattie infettive e tropicali. Questo congresso rappresenta un'occasione unica per discutere le sfide attuali e le best practices per la gestione clinica di queste patologie, con un focus particolare sulla realtà regionale sarda e le sue specificità epidemiologiche. Durante l'evento, i partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con esperti di settore, accrescere le proprie competenze e aggiornarsi sulle ultime evidenze scientifiche.

Il vii^ congresso regionale, che si svolgerà dal 07-11-2025 all'08-11-2025, è progettato per medici chirurghi, infermieri, biologi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico. Il programma prevede una serie di relazioni, workshop e tavole rotonde che affronteranno temi cruciali come la prevenzione, la diagnosi e il trattamento delle malattie infettive. Ogni sessione sarà strutturata per fornire conoscenze pratiche e applicabili, rendendo il congresso non solo un'opportunità di apprendimento, ma anche un'importante piattaforma di networking tra professionisti del settore.

La partecipazione a questo congresso non solo offre 8 crediti ECM, ma rappresenta anche un passo significativo per la crescita professionale e la formazione continua. Essendo un evento gratuito, la simit invita tutti i professionisti sanitari interessati a registrarsi tempestivamente per assicurarsi un posto, poiché i posti sono limitati. Non perdere l'occasione di essere parte di un evento che potrebbe trasformare la tua pratica clinica e contribuire a un miglioramento globale nella gestione delle malattie infettive in sardegna.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Il presente ed il futuro delle malattie infettive sono sempre più orientati verso i servizi per l’utenza esterna, con le attività di ospedalizzazione diurna, quelle ambulatoriali e, soprattutto, quelle di consulenza, segnatamente inerenti i farmaci antimicrobici, in favore di tutti i colleghi delle altre discipline sia all’interno degli ospedali di appartenenza, che anche sul territorio. Simit sardegna rimane al servizio di tutti voi per garantire, come sempre, una formazione di alto livello, con il maggior interscambio possibile con i colleghi delle altre discipline, favorendo il più possibile la creazione di reti attive per lo scambio rapido di informazioni e soluzioni pratiche per la quotidianità professionale di tutti.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460435
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SIMIT – SOCIETÀ ITALIANA DI MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI
ID Provider: 7152
Responsabile: VANIA BONTEMPI
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 07/11/2025
Data fine: 08/11/2025

Responsabili Scientifici

SERGIO BABUDIERI

PROF. MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI UNI SASSARI

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AUDITORIUM EX-MA - CENTRO COMUNALE POLIVALENTE

Indirizzo

VIA MAURIZIO ZANFARINO N° 62

Città

SASSARI

Regione

SARDEGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • GOFFREDO ANGIONI
  • RICCARDO ARE
  • SERGIO BABUDIERI
  • PAOLA BAGELLA
  • ANTONELLO CADDEO
  • PAOLO CASTIGLIA
  • GAVINO CASU
  • FRANCESCA CHERCHI
  • LUCHINO CHESSA
  • MILCO CICCARESE
  • MARCO CILIANO
  • AGNESE COLPANI
  • ANDREA PASQUALE COSSU
  • FRANCESCO GIUSEPPE DE ROSA
  • ANDREA DE VITO
  • FRANCESCO FELE
  • VITO FIORE
  • MARZIA GARAU
  • LORETA KONDILI
  • CARLA LOVIGU
  • GIORDANO MADEDDU
  • IVANA MAIDA
  • SABRINA MAMELI
  • VALENTINA MANCA
  • CLAUDIA MARCIA
  • GIULIA MOI
  • MARTA MOTZO
  • DANIELE MULAS
  • EMANUELE NICASTRI
  • GIUSEPPE NUNNARI
  • FRANCESCO PES
  • FRANCESCO PISANU
  • ELIJA PRINCIC
  • CARLO TASCINI

Altri corsi RES di SIMIT – SOCIETÀ ITALIANA DI MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI

CONGRESSO SIMIT CALABRIA 2025
9 RES GRATUITO
Dal 28/11/2025 al 29/11/2025
GIZZERIA (CATANZARO)