Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SATAGROUP SRL

SOSTENIBILITÀ E CONTROLLO DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA (ICA)

Con la sostenibilita’ ambientale e tecnologie avanzate, ottimizzando l'uso delle risorse e formando il personale, è possibile ridurre l'impatto ambientale migliorando sensibilmente la sicurezza e l'efficacia delle pratiche di prevenzione delle infezioni e danni alla salute


Approfondimento

La sostenibilità nella sanità è un tema cruciale, soprattutto in un'epoca in cui le infezioni correlate all'assistenza (ica) rappresentano una sfida crescente per i professionisti del settore. Il corso 'sostenibilità e controllo delle infezioni correlate all'assistenza' offre un'opportunità unica per esplorare strategie efficaci per prevenire e controllare le ica, garantendo al contempo una pratica clinica sostenibile. Attraverso un'analisi approfondita delle migliori pratiche e delle evidenze scientifiche, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali per gestire le infezioni in modo responsabile e innovativo.

Destinato a una vasta gamma di professionisti sanitari, tra cui biologo, dietista, farmacista, fisioterapista e infermiere, questo corso di 25 ore è progettato per arricchire le conoscenze e le competenze nel controllo delle infezioni. La formazione si svolgerà in modalità FAD, permettendo ai partecipanti di apprendere in modo flessibile e in base ai propri impegni, con un periodo di disponibilità dal 20 aprile 2025 al 31 dicembre 2025. Ogni modulo è strutturato per fornire contenuti pratici e clinicamente rilevanti, in modo da facilitare l'applicazione immediata delle nozioni apprese.

Il corso non solo mira a migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria, ma sottolinea anche l'importanza della sostenibilità ambientale nelle pratiche cliniche. Attraverso la gestione delle risorse e il controllo delle infezioni, i professionisti saranno in grado di contribuire a un sistema sanitario più sostenibile. Partecipare a questa formazione significa investire nel proprio futuro professionale e nella salute della comunità, assicurando un'assistenza di alta qualità e rispettosa dell'ambiente.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

L’integrazione della sostenibilità ambientale con il controllo delle infezioni correlate all’ assistenza nelle strutture sanitarie richiede un approccio olistico ed una riqualificazione dei professionisti della salute che consideri l’impatto di ogni scelta sia sull’ambiente che sulla salute dei pazienti in uno scenario di transizione ecologica.

Competenze di Processo

In letteratura viene documentato che il 5-10% dei pazienti ricoverati in una struttura sanitaria di ricovero e cura contrae un’infezione correlata alle pratiche assistenziali, nelle strutture per anziani il 5% e nei pazienti assistiti a domicilio l’1%. La transizione ecologica nelle strutture sanitarie richiede un equilibrio tra riduzione dell’impatto ambientale e mantenimento di standard di sicurezza elevati per prevenire le infezioni correlate all’assistenza. Investimenti in ricerca, innovazione tecnologica e formazione del personale sanitario sono essenziali per una sanità più sostenibile e sicura

Competenze di Sistema

Con la sostenibilita’ ambientale e tecnologie avanzate, ottimizzando l'uso delle risorse e formando il personale, è possibile ridurre l'impatto ambientale migliorando sensibilmente la sicurezza e l...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 449024
Crediti ECM: 25.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 64.00
Provider: SATAGROUP SRL
ID Provider: 434
Responsabile: ROBERTA LA GIOIA
Ore formative: 25.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 20/04/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

OTTAVIO NARRACCI

DIRETTORE SANITARIO CC PETRUCCIANI

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Odontoiatria
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Biologo
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • OTTAVIO NARRACCI

Altri corsi FAD di SATAGROUP SRL