Generato da AI
La prevenzione dell'influenza stagionale rappresenta una sfida critica, specialmente per i pazienti over 60 e fragili, che necessitano di un'attenzione particolare per evitare complicazioni gravi. Questo corso, 'strategie di prevenzione dell’influenza stagionale nel paziente over 60 e fragile', si propone di fornire ai medici chirurghi le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare efficacemente questa problematica. Durante il corso, i partecipanti esploreranno le più recenti linee guida e strategie preventive, analizzando i fattori di rischio e le migliori pratiche per la gestione del paziente anziano. La formazione si concentrerà su approcci multidisciplinari che coinvolgono non solo la vaccinazione, ma anche l'educazione del paziente e la comunicazione efficace per promuovere comportamenti salutari.
Con una durata di 10 ore e un totale di 13 crediti ECM, il corso è strutturato per offrire una formazione approfondita e pratica. I partecipanti avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore, partecipare a discussioni di gruppo e analizzare casi clinici reali. Questa esperienza formativa non solo migliorerà le competenze professionali dei partecipanti, ma offrirà anche strumenti pratici per implementare le strategie apprese nella loro pratica quotidiana. La modalità FSC (FAD sincrona) facilita l'accesso alla formazione, permettendo ai medici di partecipare comodamente da casa o dal proprio studio, senza compromettere la loro attività professionale.
Il corso si svolgerà dal 26-09-2025 al 02-12-2025, fornendo una finestra temporale flessibile per la partecipazione. Essendo gratuito, rappresenta un'opportunità imperdibile per aggiornare le proprie competenze senza alcun onere economico. Unendo teoria e pratica, questo percorso formativo si presenta come una risorsa fondamentale per tutti i medici chirurghi che desiderano migliorare la loro capacità di prevenire e gestire l'influenza stagionale nei pazienti più vulnerabili. Investire nella formazione continua è essenziale per garantire una cura di qualità e contribuire a una sanità più efficace e responsabile.