Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La psiconcologia rappresenta un campo cruciale nella cura e nel supporto dei pazienti affetti da patologie oncologiche. Affrontare una diagnosi di cancro non implica solo una battaglia fisica, ma anche un profondo impatto psicologico che può influenzare la qualità della vita del paziente e il suo percorso di cura. Il corso 'Strategie e Progetti di Intervento in Psiconcologia' si propone di fornire ai professionisti sanitari le competenze necessarie per implementare strategie efficaci e progetti d'intervento mirati, per migliorare il benessere psico-emotivo dei pazienti e delle loro famiglie. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso esplorerà le migliori pratiche e le evidenze più recenti nel campo della psiconcologia, focalizzandosi su come integrare l'assistenza psicologica all'interno del percorso terapeutico oncologico.
Il corso, della durata di 30 ore in modalità FAD, si svolgerà dal 20 settembre 2025 al 31 dicembre 2025. I partecipanti potranno accumulare fino a 30 crediti ECM, una risorsa preziosa per il loro sviluppo professionale. Le sessioni formative saranno condotte da esperti del settore, che porteranno le loro esperienze e conoscenze, facilitando un apprendimento pratico e immediatamente applicabile. La formazione include l'analisi di casi studio, discussioni interattive e l'illustrazione di progetti di intervento già realizzati, permettendo ai partecipanti di apprendere come affrontare sfide reali nella pratica clinica.
Partecipare a questo corso non solo arricchirà le competenze professionali dei partecipanti, ma contribuirà anche a migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti oncologici. Le strategie apprese potranno essere applicate in vari contesti clinici, rendendo possibile un intervento tempestivo e personalizzato. In un'epoca in cui la salute mentale è sempre più riconosciuta come un elemento fondamentale della cura globale, il corso 'Strategie e Progetti di Intervento in Psiconcologia' rappresenta un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti della salute che desiderano fare la differenza nel percorso di cura dei loro pazienti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori