Generato da AI
Lo stress da lavoro correlato è una problematica sempre più riconosciuta nel contesto sanitario e lavorativo contemporaneo. Questo corso, della durata di 12 ore, offre un'opportunità unica per approfondire le dinamiche e le cause dello stress nei luoghi di lavoro. Esploreremo strategie efficaci per la gestione dello stress, analizzando sia gli aspetti teorici che pratici, in modo da fornire ai partecipanti strumenti utili per affrontare questa sfida quotidiana.
Dal 17 settembre 2025 al 22 ottobre 2025, i professionisti di tutte le aree sanitarie avranno l'opportunità di partecipare a questo corso gratuito, accreditato con 15,60 crediti ECM. Le sessioni si terranno in modalità residenziale, permettendo un'interazione diretta tra i partecipanti e i docenti esperti nel campo della salute mentale e del benessere lavorativo. Questa formazione è progettata per migliorare non solo la consapevolezza individuale riguardo allo stress, ma anche per promuovere un ambiente di lavoro più sano e produttivo.
L'utilità clinica di questo corso risiede nella sua capacità di fornire ai professionisti le conoscenze necessarie per identificare e gestire situazioni di stress nell'ambiente lavorativo. Attraverso casi studio, discussioni di gruppo e formazione pratica, ogni partecipante sarà in grado di implementare strategie di prevenzione e intervento, contribuendo così a un miglioramento globale del benessere dei lavoratori. La formazione si rivolge a tutte le professioni, rendendola accessibile e rilevante per un ampio pubblico.
In un'epoca in cui il benessere mentale è diventato una priorità, questo corso rappresenta un passo fondamentale per i professionisti della salute. Investire nel proprio sviluppo formativo significa non solo arricchire la propria carriera, ma anche contribuire attivamente a creare ambienti lavorativi più sostenibili e positivi. Non perdere questa opportunità di crescita personale e professionale!