Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CTP S.R.L.

SYMMPHONY - DAL PAZIENTE CON MIELOMA MULTIPLO DI NUOVA DIAGNOSI TRAPIANTABILE ALLA SECONDA LINEA CON CAR-T: ARMONIZZARE PER CURARE

Generato da AI

Il mieloma multiplo rappresenta una delle sfide più complesse nella pratica clinica moderna. Con un aumento significativo dei casi diagnosticati, è fondamentale che i professionisti sanitari siano aggiornati sulle ultime innovazioni terapeutiche. Il corso 'symmphony - dal paziente con mieloma multiplo di nuova diagnosi trapiantabile alla seconda linea con car-t: armonizzare per curare' si propone di fornire ai medici chirurghi una panoramica approfondita sulle strategie di trattamento più recenti e sui protocolli emergenti, con particolare attenzione alla terapia car-t, una frontiera innovativa e promettente nel trattamento del mieloma multiplo.

Durante le 6 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le fasi critiche della gestione del paziente con mieloma multiplo, dalla diagnosi alla selezione del trattamento. Saranno affrontati argomenti come l'individuazione dei pazienti candidati per le terapie trapiantabili e l'applicazione delle tecniche car-t nella seconda linea terapeutica. Grazie a un approccio interattivo e basato su casi clinici, il corso non solo migliorerà le competenze terapeutiche dei partecipanti, ma favorirà anche un confronto costruttivo tra esperti del settore.

Il corso si svolgerà il 18-11-2025 in modalità residenziale, garantendo un'opportunità unica di apprendimento diretto e networking con colleghi e esperti del settore. La partecipazione è gratuita e offre 6 crediti ECM, un valore aggiunto per la formazione continua dei medici. Non perdere l'occasione di approfondire le tue conoscenze e migliorare la tua pratica clinica nella gestione del mieloma multiplo. Iscriviti ora e diventa parte della comunità che fa la differenza nella cura del paziente.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

L'evento si propone di fornire al clinico che si trova a gestire un percorso terapeutico sempre più stratificato e interdipendente, che richiede: • un aggiornamento continuo sulle evidenze e le linee guida; • la capacità di integrare approcci terapeutici innovativi in contesti organizzativi diversi; • decisioni condivise e orientate alla sostenibilità del sistema. Questo evento nasce per rispondere a queste esigenze, attraverso un confronto ad alto livello tra specialisti ematologi, trapiantologi e clinici esperti nella gestione del mieloma, con l’obiettivo di raggiungere una convergenza clinico-organizzativa su: • criteri condivisi per la definizione dell’eleggibilità a trapianto e car-t; • strategie armonizzate di sequenziamento terapeutico; • modelli organizzativi sostenibili e adattabili ai diversi contesti ospedalieri

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460145
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CTP S.R.L.
ID Provider: 1147
Responsabile: ROBERTA STEGANI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 18/11/2025
Data fine: 18/11/2025

Responsabili Scientifici

MASSIMO MARTINO

OSP. MET. BIANCHI MELACRINO MORELLI - REGGIO CAL.

MARIA TERESA PETRUCCI

DIRIGENTE MEDICO - LA SAPIENZA - ROMA

RENATO ZAMBELLO

AZIENDA OSPEDALE UNIVERSITÀ DI PADOVA - PADOVA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

BEST WESTERN PLUS HOTEL UNIVERSO

Indirizzo

VIA PRINCIPE AMEDEO, 5/B

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Ematologia
  • • Medicina Interna
  • • Oncologia
Elenco dei docenti
  • ALESSANDRO AIUTI
  • CIRINO BOTTA
  • DANIELE DERUDAS
  • LUISA GIACCONE
  • SILVIA MANGIACAVALLI
  • MASSIMO MARTINO
  • GIUSEPPE MELE
  • MARIA TERESA PETRUCCI
  • SIMONA SICA
  • RENATO ZAMBELLO

Altri corsi RES di CTP S.R.L.