Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da IN&FO&MED S.R.L.

TECNOLOGIA MACRODUCT ADVANCED CON MISURA DELLA CONCENTRAZIONE DI CLORO NEL SUDORE CON CLORURIMETRO ELITECH CHLORO-CHEK

Il test del sudore validato nel 1959 è un test non invasivo che può essere eseguito su tutti i soggetti, anche in epoca neonatale, per dirimere il quesito diagnostico sulla fibrosi cistica (fc). I sintomi che più frequentemente inducono il medico a richiedere il test del sudore sono: nel bambino: infezioni respiratorie ricorrenti, diarrea cronica, scarsa crescita, grave disidratazione nel periodo estivo; nell'adulto: pancreatite cronica o ricorrente, infertilità maschile, rinosinusite cronica, infezioni polmonari ricorrenti o croniche. È importante diagnosticare questa condizione al fine di instaurare il più precocemente possibile il trattamento più idoneo ed efficace. Test del sudore, per quanto automatizzato, resta un test la cui affidabilità nell'esecuzione e nell'interpretazione dei risultati è principalmente dipendente dall'expertise degli operatori dedicati al test; pertanto, diventa fondamentale standardizzare la formazione e verificare periodicamente la competenza


Approfondimento

Il corso "tecnolgia macroduct advanced con misura della concentrazione di cloro nel sudore con clorurimetro elitech chloro-chek" rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire l'uso della tecnologia macroduct nella valutazione clinica. La misurazione della concentrazione di cloro nel sudore è fondamentale in diverse condizioni patologiche, come la fibrosi cistica e altre disfunzioni metaboliche. Attraverso questo corso, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche che permetteranno di integrare questa tecnologia innovativa nella loro pratica clinica quotidiana, migliorando così la qualità delle diagnosi e dei trattamenti.

Il corso, della durata di 4 ore e completamente gratuito, si svolgerà in modalità FAD dal 01-01-2026 al 30-04-2026. È rivolto a una vasta gamma di professionisti, tra cui biologi, fisioterapisti, infermieri, infermieri pediatrici, medici chirurghi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico. Questo ampio pubblico testimonia l'importanza della tecnologia macroduct e la sua applicazione in diverse specialità cliniche. I partecipanti approfondiranno non solo le tecniche di misurazione, ma anche i principi scientifici alla base della tecnologia, favorendo un approccio multidisciplinare alla salute.

La qualità formativa di questo corso è garantita dalla consolidata esperienza di in&fo&med s.r.l., un provider riconosciuto nel panorama della formazione sanitaria. Grazie a un team di esperti e a contenuti didattici di alto livello, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere da leader del settore. Non perdere l'occasione di ampliare le tue competenze e migliorare le tue capacità diagnostiche. Iscriviti ora e inizia a esplorare le potenzialità della tecnologia macroduct nella tua pratica clinica!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Il test del sudore validato nel 1959 è un test non invasivo che può essere eseguito su tutti i soggetti, anche in epoca neonatale, per dirimere il quesito diagnostico sulla fibrosi cistica (fc). I s...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 444534
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: IN&FO&MED S.R.L.
ID Provider: 275
Responsabile: FIGUEREDO FRANCISCO
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/01/2026
Data fine: 30/04/2026

Responsabili Scientifici

NATALIA CIRILLI

BIOCHEMIST UNIVERSITY HOSPITAL ANCONA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Fisioterapista
  • • Biologo
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Interna
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Elenco dei docenti
  • ARIANNA BIFFI
  • MARCO CAMPANA
  • NATALIA CIRILLI

Altri corsi FAD di IN&FO&MED S.R.L.