Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Il presente incontro formativo si propone di esaminare in modo approfondito gli aspetti diagnostici e terapeutici della bpco, con particolare attenzione alla distinzione dall’asma e all’applicazione delle linee guida gold per una gestione più efficace della malattia. Un focus particolare sarà dedicato alla stabilità clinica della bpco, valutando se questo traguardo sia effettivamente raggiungibile alla luce delle attuali strategie terapeutiche. Inoltre, verrà esaminata la nota 99, uno strumento fondamentale per l’appropriatezza prescrittiva dei farmaci per la bpco. La gestione del paziente richiede un approccio multidisciplinare: per questo motivo, verranno messi a confronto il punto di vista del medico di medicina generale e dello pneumologo, evidenziando l’importanza di un’alleanza tra specialisti per una presa in carico efficace. Infine, si discuterà il ruolo dei mucolitici, analizzandone l’utilità nel trattamento della bpco alla luce delle più recenti evidenze scientifiche.
N° Ministeriale: | 455105 |
Crediti ECM: | 5.20 |
Tipologia: | RES |
Prezzo: | GRATUITO |
Provider: | FISIOAIR |
ID Provider: | 649 |
Responsabile: | ROBERTO GENTILE |
Ore formative: | 4.00 |
Partecipanti: | 25 |
Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla |
Data inizio: | 11/10/2025 |
Data fine: | 11/10/2025 |
MEDICO CHIRURGO