Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FISIOAIR

TERAPIA FARMACOLOGICA DELLA BPCO

Generato da AI

La terapia farmacologica della bpco (broncopneumopatia cronica ostruttiva) rappresenta una sfida cruciale per i professionisti sanitari. Questo corso, della durata di 4 ore e accreditato con 5.20 crediti ECM, si propone di fornire una comprensione approfondita delle attuali strategie terapeutiche per gestire questa patologia complessa. I medici chirurghi saranno guidati attraverso le migliori pratiche e gli approcci evidence-based, per ottimizzare i risultati clinici dei pazienti affetti da bpco.

Durante il corso, i partecipanti esploreranno le diverse classi di farmaci disponibili, inclusi broncodilatatori, corticosteroidi e terapie biologiche. Saranno discussi anche gli aspetti relativi alla personalizzazione delle terapie in base alle caratteristiche cliniche e al grado della malattia. L'obiettivo è quello di equipaggiare i medici con le competenze necessarie per prendere decisioni informate e tempestive, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Il corso si svolgerà il 11-10-2025 in modalità residenziale, offrendo un'opportunità unica di interazione diretta con esperti del settore. Grazie alla partecipazione attiva, i medici potranno discutere casi clinici, porre domande e condividere esperienze, creando un ambiente di apprendimento dinamico. Non perdere questa opportunità di aggiornamento professionale gratuito: la tua formazione è fondamentale per affrontare le sfide attuali nella gestione della bpco.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Il presente incontro formativo si propone di esaminare in modo approfondito gli aspetti diagnostici e terapeutici della bpco, con particolare attenzione alla distinzione dall’asma e all’applicazione delle linee guida gold per una gestione più efficace della malattia. Un focus particolare sarà dedicato alla stabilità clinica della bpco, valutando se questo traguardo sia effettivamente raggiungibile alla luce delle attuali strategie terapeutiche. Inoltre, verrà esaminata la nota 99, uno strumento fondamentale per l’appropriatezza prescrittiva dei farmaci per la bpco. La gestione del paziente richiede un approccio multidisciplinare: per questo motivo, verranno messi a confronto il punto di vista del medico di medicina generale e dello pneumologo, evidenziando l’importanza di un’alleanza tra specialisti per una presa in carico efficace. Infine, si discuterà il ruolo dei mucolitici, analizzandone l’utilità nel trattamento della bpco alla luce delle più recenti evidenze scientifiche.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455105
Crediti ECM: 5.20
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO
Provider: FISIOAIR
ID Provider: 649
Responsabile: ROBERTO GENTILE
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 11/10/2025
Data fine: 11/10/2025

Responsabili Scientifici

BRUNO SPOSATO

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL AIRONE

Indirizzo

VIA SENESE, 35

Città

GROSSETO

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • BRUNO SPOSATO

Altri corsi RES di FISIOAIR