Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

TERAPIE NON FARMACOLOGICHE NELLE DEMENZE. PERCHÈ, COME E QUANDO IMPLEMENTARLE

Applicazione nella propria pratica lavorativa delle competenze teoriche e pratiche acquisite per poter implementare interventi non farmacologici con soggetti affetti da demenza.


Approfondimento

Le demenze rappresentano una sfida crescente nella pratica clinica, richiedendo approcci innovativi e multidisciplinari. Il corso 'terapie non farmacologiche nelle demenze. Perché, come e quando implementarle' si propone di fornire ai professionisti del settore, come medici chirurghi e psicologi, le competenze necessarie per integrare efficacemente le terapie non farmacologiche nel trattamento di queste condizioni complesse. La formazione è fondamentale per affrontare le sfide quotidiane e migliorare la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie.

Durante le cinque ore di formazione FAD, i partecipanti esploreranno le diverse strategie non farmacologiche, tra cui la stimolazione cognitiva, le terapie occupazionali e l'approccio reminiscente. Saranno analizzati casi clinici reali e presentate evidenze scientifiche che dimostrano l'efficacia di queste terapie. I professionisti apprenderanno non solo il 'come' implementare queste tecniche, ma anche il 'perché' siano essenziali nel contesto del trattamento delle demenze. Ogni modulo è progettato per massimizzare l'apprendimento e fornire strumenti pratici per l'applicazione quotidiana.

Il corso si svolgerà dal 24 gennaio 2025 al 15 dicembre 2025, con un costo di €39.00 e offre 7.50 crediti ECM, un'opportunità imperdibile per arricchire le proprie competenze e rimanere aggiornati sulle ultime evidenze nel campo delle demenze. Iscriversi a questo corso significa investire nella propria formazione e nella cura dei pazienti, portando un valore aggiunto alla propria pratica clinica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per progettare interventi non farmacologici con soggetti affeti da demenza.

Competenze di Processo

Formulare ipotesi diagnostiche e di funzionamento al fine di sviluppare un percorso neuropsicologico adeguato.

Competenze di Sistema

Applicazione nella propria pratica lavorativa delle competenze teoriche e pratiche acquisite per poter implementare interventi non farmacologici con soggetti affetti da demenza.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 438205
Crediti ECM: 7.50
Tipologia: FAD
Prezzo: € 39.00
Provider: STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
ID Provider: 6162
Responsabile: ALESSANDRA AMATO
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 3000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 24/01/2025
Data fine: 15/12/2025

Responsabili Scientifici

MONICA GROBBERIO

PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Geriatria
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • VIRGINIA AGLIERI

Altri corsi FAD di STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA