Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Illustrare le linee guida per un corretto allestimento di un protocollo di cure palliative e di hospice, i metodi di cura e gestione di ogni aspetto della vita di un paziente malato incurabile o terminale: la gestione del dolore, le patologie concomitanti, la gestione della mobilità e del comfort, l’eutanasia e la comunicazione delle cattive notizie.
Approfondire dinamiche e protocolli nelle cure palliative in medicina veterinaria e di hospice nell’ottica di aiutare il paziente cui sia stata diagnosticata una patologia incurabile o terminale a vivere e a morire senza sofferenza
Affrontare il tema delle terapia palliative e cure di fine vita in medicina veterinaria sulla dimensione del legame uomo-animale, sulla dimensione etica e sulla qualità della vita del paziente.
| N° Ministeriale: | 460384 |
| Crediti ECM: | 10.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | € 32.00 |
| Provider: | BOOKIA SRL |
| ID Provider: | 6554 |
| Responsabile: | MARINA VALDES |
| Ore formative: | 10.00 |
| Partecipanti: | 3000 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 16/08/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
RICERCATRICE CLINICA MEDICA VETERINARIA
PROF.SSA ASSOCIATA FARMACOL. E TOSSICOL. VET.