Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da OVER S.R.L.

THE SPOTLIGHT PROGRAM. EFFICACIA CLINICA DI SACITUZUMAB GOVITECAN: PROVE A SUPPORTO DELL’UTILIZZO IN MBC HER2-/HR+”

La ricerca, infatti, ha di recente aperto nuovi scenari e diverse terapie innovative sono ora a disposizione degli oncologi. La prima è l’immunoterapia, la seconda è rappresentata dagli inibitori di parp, una terapia orale attiva nei tumori con mutazione ereditaria dei geni brca1 e 2, e la terza è data dagli anticorpi farmaco-coniugati, potenzialmente efficaci nella maggior parte dei tumori triplo negativi her2-/her2+ il programma spotlight, costituito da un panel di oncologi esperti, promuove momenti formativi di pratica clinica per approfondire e condividere il posizionamento terapeutico, l’efficacia dell’ottimizzazione del trattamento, temi oggi rilevanti nella quotidianità per le donne in corso di terapia per carcinoma mammario triplo-negativo her2-/her2+ e oggetto della pratica clinica per gli oncologi direttamente coinvolti nel loro complesso percorso di cura ma che può avvalersi di significativi progressi delle opzioni terapeutiche oggi disponibili.


Approfondimento

Il corso "the spotlight program. Efficacia clinica di sacituzumab govitecan: prove a supporto dell’utilizzo in mbc her2-/hr+" rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire le evidenze cliniche legate all'impiego di sacituzumab govitecan nel trattamento del carcinoma mammario metastatico her2-/hr+. Questo innovativo trattamento ha dimostrato un impatto significativo sulla qualità di vita dei pazienti, e il corso mira a fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per ottimizzare l'approccio terapeutico.

La formazione si articolerà in un modulo di 2 ore, dove i farmacisti e i medici chirurghi avranno l'opportunità di esplorare vari aspetti della terapia con sacituzumab, dalle prove cliniche agli aspetti pratici della sua applicazione. Attraverso un'analisi approfondita delle evidenze disponibili, i partecipanti apprenderanno come integrare queste informazioni nella loro pratica quotidiana, migliorando così gli esiti per i pazienti affetti da questa complessa patologia.

Inoltre, il corso è completamente gratuito e si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza), rendendolo accessibile a tutti i professionisti interessati. Le iscrizioni sono aperte dal 26-05-2025 al 31-12-2025, offrendo flessibilità e la possibilità di partecipare in base alle proprie esigenze. Questo corso rappresenta non solo un'importante opportunità formativa, ma anche un passo fondamentale per rimanere aggiornati sulle ultime innovazioni nel campo della oncologia.

Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze cliniche e di offrire ai tuoi pazienti le migliori opzioni terapeutiche. Iscriviti oggi e unisciti a noi per approfondire l'efficacia clinica di sacituzumab govitecan, un farmaco che sta cambiando il panorama del trattamento del carcinoma mammario metastatico.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Sistema

La ricerca, infatti, ha di recente aperto nuovi scenari e diverse terapie innovative sono ora a disposizione degli oncologi. La prima è l’immunoterapia, la seconda è rappresentata dagli inibitori ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 446122
Crediti ECM: 2.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: OVER S.R.L.
ID Provider: 4187
Responsabile: RAFFAELLA LONGHI
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 26/05/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

BENEDETTA CONTE

TRANSLATIONAL GENOMICS AND TARGETED THERAPIES IN

FRANCESCO GIOTTA

DIRIGENTE MEDICO – ONCOLOGIA MEDICA- IRCSS GIOVANN

ANGELA TOSS

DIRIGENTE MEDICO - DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA ED EM

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Ematologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Medicina Interna
  • • Oncologia
  • • Radioterapia
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
Elenco dei docenti
  • BENEDETTA CONTE
  • FRANCESCO GIOTTA
  • ANGELA TOSS

Altri corsi FAD di OVER S.R.L.