Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da OVER S.R.L.

THE SPOTLIGHT PROGRAM. PLACING THERAPY: COMPRENDERE IL POSIZIONAMENTO TERAPEUTICO DI SACITUZUMAB GOVITECAN

Il programma spotlight, costituito da un farmacologo e da un oncologo vuole promuovere momenti formativi per approfondire e condividere il posizionamento terapeutico, l’efficacia dell’ottimizzazione del trattamento, temi oggi rilevanti nella quotidianità per le donne in corso di terapia per carcinoma mammario triplo-negativo e oggetto della pratica clinica per gli oncologi direttamente coinvolti nel loro complesso percorso di cura ma che può avvalersi di significativi progressi delle opzioni terapeutiche oggi disponibili.


Approfondimento

Il corso 'the spotlight program. Placing therapy: comprendere il posizionamento terapeutico di sacituzumab govitecan' offre un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire le strategie terapeutiche innovative nel trattamento di patologie oncologiche. Sacituzumab govitecan rappresenta un nuovo paradigma nell'approccio terapeutico, e comprendere il suo posizionamento è fondamentale per ottimizzare i risultati clinici. Durante questo corso, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per integrare efficacemente questa terapia nella pratica clinica quotidiana, migliorando così la qualità delle cure fornite ai pazienti.

La modalità di formazione FAD (formazione a distanza) garantisce flessibilità e accessibilità, permettendo ai farmacisti e ai medici chirurghi di seguire il corso comodamente da qualsiasi luogo. Con una durata di sole 2 ore, il programma è progettato per fornire contenuti essenziali e pratici, senza compromettere la qualità dell'apprendimento. I partecipanti riceveranno 2 crediti ECM, un valore aggiunto che riconosce il loro impegno nella formazione continua e nella crescita professionale. Il corso si svolgerà dal 15-05-2025 al 31-12-2025, offrendo ampie possibilità di partecipazione.

In un contesto sanitario in continua evoluzione, la comprensione delle terapie oncologiche emergenti è cruciale. Questo corso non solo arricchisce le competenze cliniche dei professionisti, ma li prepara anche a rispondere in modo efficace alle sfide terapeutiche del presente e del futuro. La qualità dei contenuti e l'approccio pratico rendono questo programma un'opzione ideale per chi desidera restare all'avanguardia nella propria professione. Iscriversi a questo corso gratuito rappresenta un investimento nella propria formazione e nella salute dei pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Sistema

Il programma spotlight, costituito da un farmacologo e da un oncologo vuole promuovere momenti formativi per approfondire e condividere il posizionamento terapeutico, l’efficacia dell’ottimizzazio...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 446180
Crediti ECM: 2.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: OVER S.R.L.
ID Provider: 4187
Responsabile: RAFFAELLA LONGHI
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 15/05/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ROMANO DANESI

DIRETTORE ANALISI CHIMICO-CLINICHE NIGUARDA MILANO

MATTEO LAMBERTINI

DIRIGENTE MEDICO ONCOLOGIA OSP. SAN MARTINO GENOVA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Ematologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Medicina Interna
  • • Oncologia
  • • Radioterapia
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
Elenco dei docenti
  • ROMANO DANESI
  • MATTEO LAMBERTINI

Altri corsi FAD di OVER S.R.L.