Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FONDAZIONE DON CARLO GNOCCHI ONLUS - IRCCS S.MARIA NASCENTE MILANO

TRATTAMENTO RIABILITATIVO DI PAZIENTI NEUROLOGICI: DALLA PRESA IN CARICO ALLA DEAMBULAZIONE SECONDO IL CONCETTO BOBATH

Generato da AI

Il trattamento riabilitativo di pazienti neurologici rappresenta una delle sfide più complesse e affascinanti nel panorama della fisioterapia moderna. La riabilitazione secondo il concetto bobath si propone come un approccio altamente specializzato, volto a ottimizzare le potenzialità motorie e cognitive dei pazienti affetti da disordini neurologici. Questo corso, della durata di 32 ore, si propone di fornire ai partecipanti strumenti pratici e teorici per gestire al meglio la presa in carico e il percorso riabilitativo fino alla deambulazione autonoma. Attraverso l'analisi di casi clinici, esercitazioni pratiche e momenti di confronto, i partecipanti potranno acquisire una visione globale delle strategie da adottare nel trattamento dei pazienti neurologici.

Durante il periodo dal 14/10/2025 al 13/11/2025, il corso gratuito offre 47 crediti ECM, garantendo così un importante valore aggiunto per i professionisti del settore. I destinatari, in particolare fisioterapisti e terapisti occupazionali, potranno approfondire le tecniche bobath e apprendere come applicarle in modo efficace nella pratica clinica quotidiana. Il programma è stato progettato per rispondere alle esigenze di chi lavora in contesti complessi e richiede un'adeguata preparazione per affrontare le diversità dei pazienti neurologici. Le sessioni di formazione saranno condotte da esperti del settore, assicurando un livello di qualità elevato e un'ottimale trasferibilità delle competenze acquisite.

La fondazione don carlo gnocchi onlus - irccs s. Maria nascente di milano è riconosciuta per l'eccellenza nella formazione sanitaria, offrendo corsi di alto livello che combinano teoria e pratica. Partecipare a questo corso non solo rappresenta un'opportunità per ampliare le proprie competenze, ma anche un modo per contribuire a migliorare la qualità della vita dei pazienti neurologici. Non perdere l'occasione di far parte di un percorso formativo che può fare la differenza nella tua carriera e nell'assistenza ai pazienti. Iscriviti e inizia il tuo viaggio verso una pratica clinica più efficace e consapevole.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Conoscenze teoriche • fisiopatologia del movimento, postura e gesto • osservazione e valutazione: definizione degli obiettivi funzionali del trattamento • organizzazione antigravitaria del tronco • fisiopatologia del cingolo pelvico • tronco e deambulazione acquisizione di abilità manuali, tecniche e pratiche • adattamento posturale e facilitazione del movimento normale del tronco e del cingolo pelvico miglioramento delle capacità relazionali e comunicative • conoscenze terminologiche specifiche del concetto bobath • sviluppo di abilità sociali specifiche volte a favorire l’interazione terapeutica • adattamento a diversi contesti relazionali e lavorativi • utilizzo di canali non verbali

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462412
Crediti ECM: 47.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FONDAZIONE DON CARLO GNOCCHI ONLUS - IRCCS S.MARIA NASCENTE MILANO
ID Provider: 532
Responsabile: BARBARA PIZZUCO
Ore formative: 32.00
Partecipanti: 20
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Aperta
Data inizio: 14/10/2025
Data fine: 13/11/2025

Responsabili Scientifici

GIOVANNI DE GIORGI

FISIOTERAPISTA, ISTRUTTORE BOBATH IBITA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ROMA, CENTRO S. MARIA DELLA PACE, VIA M.LLO CAVIGLIA 30

Indirizzo

ROMA, CENTRO S. MARIA DELLA PACE, VIA M.LLO CAVIGLIA 30

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Occupazionale
Elenco dei docenti
  • GIOVANNI DE GIORGI

Altri corsi RES di FONDAZIONE DON CARLO GNOCCHI ONLUS - IRCCS S.MARIA NASCENTE MILANO