Applicare competenze specifiche, sfruttando gli approcci top-down e bottom-up anche con i casi più difficili
Approfondimento
Il corso 'trauma, ptsd & dissociazione' rappresenta un'opportunità formativa unica per i professionisti del settore sanitario. In un mondo in cui le esperienze traumatiche sono sempre più comuni, è fondamentale comprendere le dinamiche del trauma e le sue manifestazioni cliniche. Questo corso, della durata di 50 ore, si propone di esplorare in profondità il trauma, il disturbo da stress post-traumatico (ptsd) e le varie forme di dissociazione, fornendo ai partecipanti strumenti pratici e teorici per affrontare queste problematiche in contesti clinici reali.
Durante il corso, dal 11-11-2024 al 10-11-2025, i partecipanti approfondiranno le origini e le conseguenze del trauma, nonché le implicazioni psicologiche e fisiologiche associate al ptsd e alla dissociazione. Attraverso un approccio integrato che combina teoria e pratica, il corso offre un'analisi dettagliata delle tecniche terapeutiche più efficaci per gestire questi disturbi. La formazione si rivolge a tutte le professioni sanitarie, garantendo che ogni partecipante possa trarre vantaggio da contenuti pertinenti e applicabili nella propria pratica quotidiana.
Investire nel corso 'trauma, ptsd & dissociazione' significa non solo accrescere le proprie competenze professionali, ma anche migliorare la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti. I partecipanti acquisiranno una comprensione approfondita dei meccanismi del trauma e delle strategie di intervento, favorendo così un approccio terapeutico più efficace e umano. Non perdere l'opportunità di arricchire la tua formazione e di fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti. Iscriviti ora per garantire il tuo posto in questo corso cruciale.