TRIAGE BIFASICO

Corso ECM organizzato da FONDAZIONE LEONARDO PER LE SCIENZE MEDICHE ETS

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Il triage bifasico rappresenta un approccio innovativo e fondamentale nella gestione delle emergenze sanitarie. In un contesto in cui il numero di pazienti da trattare può sovraccaricare le risorse disponibili, un sistema di triage efficace è cruciale per garantire la priorità nelle cure. Questo corso di 8 ore, organizzato dalla Fondazione Leonardo per le Scienze Mediche ETS, si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per implementare un sistema di triage bifasico, ottimizzando così il processo decisionale e migliorando gli esiti clinici per i pazienti. Durante il corso, i partecipanti apprenderanno come valutare rapidamente e accuratamente la condizione dei pazienti, distinguendo tra casi urgenti e non urgenti, e come applicare protocolli standardizzati per garantire una risposta tempestiva e appropriata.

Questo percorso formativo è rivolto a infermieri e medici chirurghi che desiderano affinare le loro capacità cliniche e di gestione. I partecipanti saranno coinvolti in attività pratiche che simulano situazioni di emergenza reali, permettendo loro di esercitarsi nell'applicazione del triage bifasico in condizioni controllate. Attraverso sessioni interattive e case study, i partecipanti acquisiranno una comprensione approfondita delle strategie di triage e della loro importanza nel contesto delle emergenze sanitarie. Non solo impareranno le tecniche di valutazione, ma anche come comunicare efficacemente con il team sanitario e con i pazienti, un aspetto cruciale in situazioni di alta pressione.

La Fondazione Leonardo per le Scienze Mediche ETS è riconosciuta per la sua eccellenza nella formazione sanitaria, offrendo corsi di alta qualità che rispondono alle esigenze del personale sanitario. Con un accreditamento di 12.80 crediti ECM, questo corso non solo arricchisce il curriculum dei professionisti della salute, ma fornisce anche strumenti pratici immediatamente applicabili nel loro lavoro quotidiano. Investire nella formazione continua è essenziale per garantire che i professionisti sanitari siano sempre aggiornati sulle migliori pratiche e sulle novità nel campo della medicina d'emergenza. Non perdere l'opportunità di partecipare a questo corso il 26-09-2025 e migliora la tua capacità di rispondere efficacemente alle emergenze sanitarie.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

ID Corso: 62478
Provider: FONDAZIONE LEONARDO PER LE SCIENZE MEDICHE ETS
ID Provider: 5889
Crediti ECM: 12.80
Tipologia: RES
Prezzo: € 80.00

Segreteria Organizzativa

Responsabile

IRENE SALCE

Contatti

**********

******************@CASACURA.IT

viale delle terme 23, Abano Terme, Veneto

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 8
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 26/09/2025
Data fine: 26/09/2025
Ore formative: 8.00

Professioni a cui è rivolto

  • Infermiere
  • Medico Chirurgo

Elenco dei docenti di questo corso RES:

GIOVANNI BACCARIN, GIUSEPPE GUZZO, TOMMASO MASSARI, MARINA MENGARDO

Altri corsi di FONDAZIONE LEONARDO PER LE SCIENZE MEDICHE ETS

SENOLOGIA: DISCUSSIONE MULTIDISCIPLINARE CLINICO-DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA
19.50 Crediti FSC GRATUITO
Dal 09/09/2025 al 16/12/2025
15.00 ore formative
BLSD ADULTO E PEDIATRICO
11.60 Crediti RES € 50.00
Dal 19/09/2025 al 19/09/2025
8.00 ore formative
RIUNIONI CHIRURGIA BARIATRICA
27.30 Crediti FSC GRATUITO
Dal 17/09/2025 al 17/12/2025
21.00 ore formative
AGGIORNAMENTO IN MEDICINA DI LABORATORIO
30.00 Crediti RES € 200.00
Dal 05/05/2025 al 20/11/2025
30.00 ore formative
RIABILITAZIONE POST OPERATORIA DEL PAZIENTE SOTTOPOSTO A INTERVENTO DI PROTESI DI ANCA O GINOCCHIO
2.60 Crediti RES € 30.00
Dal 09/09/2025 al 09/09/2025
2.00 ore formative
ERAS IMPLEMENTATION PROGRAM - MODULO 1
6.00 Crediti RES € 50.00
Dal 10/09/2025 al 10/09/2025
6.00 ore formative