Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MOTUS ANIMI

UN SANO CONFRONTO PER 5 REGOLE DI BUONA MEDICINA CARDIOVASCOLARE

Le competenze di sistema che i corsisti acquisiranno riguardano la capacità di operare in rete e in modo coordinato all'interno del sistema sanitario, favorendo l’integrazione tra medicina generale e specialistica per una gestione condivisa del rischio cardiovascolare. Impareranno a valorizzare il lavoro interdisciplinare, a utilizzare protocolli comuni e a promuovere percorsi assistenziali continui ed efficaci, nel rispetto delle risorse e dell’organizzazione sanitaria.


Approfondimento

La medicina cardiovascolare rappresenta una delle aree più cruciali della salute pubblica, e il corso 'un sano confronto per 5 regole di buona medicina cardiovascolare' è progettato per fornire ai professionisti sanitari gli strumenti necessari per affrontare le sfide cliniche quotidiane. Durante questo incontro formativo, si esploreranno le cinque regole fondamentali che ogni operatore sanitario deve conoscere per garantire un approccio efficace e sicuro nella gestione dei pazienti con problematiche cardiovascolari. Sia che tu sia un farmacista, un infermiere o un medico chirurgo, le informazioni condivise in questo corso saranno essenziali per migliorare la qualità delle cure e ottimizzare gli esiti clinici dei tuoi pazienti.

Il corso si svolgerà il 28-11-2025 in modalità residenziale e avrà una durata di 4 ore, durante le quali i partecipanti saranno coinvolti in un confronto attivo e stimolante. L'interazione tra i professionisti del settore è uno degli elementi chiave per il successo di questo corso; infatti, il confronto di esperienze e casi clinici arricchirà il bagaglio formativo di ciascun partecipante. Le regole di buona medicina cardiovascolare trattate non solo forniranno un quadro teorico, ma anche pratico, permettendo ai partecipanti di applicare immediatamente le nozioni apprese nella loro pratica quotidiana.

La partecipazione a questo evento formativo gratuito consente di ottenere 4 crediti ECM, un'importante opportunità per i professionisti della salute di aggiornarsi e migliorare le proprie competenze. La qualità dei contenuti e l'esperienza dei relatori sono garanzia di un apprendimento efficace e pertinente. Non perdere l'occasione di arricchire la tua professionalità e di contribuire a un approccio migliore nella medicina cardiovascolare. Iscriviti ora e unisciti a noi per questo importante confronto!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

I partecipanti al congresso svilupperanno competenze tecniche-professionali mirate alla corretta valutazione del rischio cardiovascolare, alla scelta e gestione delle terapie farmacologiche più appropriate, al monitoraggio clinico di parametri come pressione arteriosa e profilo lipidico, e all’identificazione dei fattori di rischio modificabili e non. Acquisiranno inoltre strumenti per una comunicazione efficace con il paziente e per il lavoro integrato tra specialisti e medici di medicina generale.

Competenze di Processo

Verranno acquisite competenze di processo fondamentali per la gestione integrata del rischio cardiovascolare. In particolare, i partecipanti svilupperanno abilità nella valutazione e personalizzazione del trattamento, nell'approccio multifattoriale ai fattori di rischio, nel monitoraggio continuo dei parametri clinici e nel supporto educativo al paziente. Inoltre, rafforzeranno la capacità di collaborazione tra specialisti e medici di medicina generale, attraverso il confronto su modelli operativi condivisi e strategie terapeutiche mirate.

Competenze di Sistema

Le competenze di sistema che i corsisti acquisiranno riguardano la capacità di operare in rete e in modo coordinato all'interno del sistema sanitario, favorendo l’integrazione tra medicina generale...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459329
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MOTUS ANIMI
ID Provider: 2112
Responsabile: VIVIANA RICCA
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 28/11/2025
Data fine: 28/11/2025

Responsabili Scientifici

VITO MAURIZIO PARATO

LAUREATO IN MEDICINA E CHIRURGIA:CARDIOLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL INTERNATIONAL

Indirizzo

VIALE RINASCIMENTO, 47, 63074

Città

SAN BENEDETTO DEL TRONTO

Regione

MARCHE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MARIAVIRGINIA BONI
  • FILIPPO CAPRIOTTI
  • SIMONE D’AGOSTINO
  • LAURA DAMIANI
  • FEDERICA D’ANGELO
  • FIORELLA DE ANGELIS
  • ELISABETTA DI CRISTOFARO
  • GERMANA GIZZI
  • UMBERTO IANNI
  • LARA LUCIANI
  • FRANCESCO MANFREDI
  • KEVIN MAURIZI
  • VITO MAURIZIO PARATO
  • SIMONA PELLICCIONI
  • ROSA ANNA RABINI
  • SARA SFREDDA
  • GIOVANNI SIENA

Altri corsi RES di MOTUS ANIMI