Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da E20ECONVEGNI

UPDATE IN MALATTIE RESPIRATORIE. LA PNEUMOLOGIA NELLA CITTA' BIANCA

Generato da AI

Il corso 'update in malattie respiratorie. La pneumologia nella citta' bianca' rappresenta un'importante opportunità formativa per i professionisti della salute, in particolare per fisioterapisti, infermieri e medici chirurghi. Si svolgerà dal 06-11-2025 all'08-11-2025 e avrà una durata complessiva di 14 ore, offrendo 9.80 crediti ECM. In un contesto sanitario in continua evoluzione, è fondamentale rimanere aggiornati sulle ultime scoperte e pratiche in pneumologia, una disciplina che gioca un ruolo cruciale nella gestione delle malattie respiratorie.

Durante questo corso, i partecipanti esploreranno le più recenti evidenze scientifiche e le linee guida cliniche riguardanti le malattie respiratorie. Saranno analizzati i principali disturbi polmonari, le tecniche diagnostiche e le strategie terapeutiche più efficaci. La formazione sarà caratterizzata da un approccio pratico e clinico, consentendo ai partecipanti di applicare immediatamente le conoscenze acquisite nella loro pratica quotidiana.

Inoltre, il corso offrirà un'importante occasione di networking, permettendo ai professionisti della salute di condividere esperienze e best practices. La qualità dell'insegnamento sarà garantita da esperti del settore, i quali forniranno un'analisi approfondita delle problematiche emergenti in pneumologia. Non perdere l'occasione di elevare le tue competenze e migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti con malattie respiratorie.

La partecipazione a questo corso gratuito non solo arricchirà il tuo bagaglio professionale, ma rappresenterà anche un passo importante verso la tua crescita professionale nel campo della pneumologia. Iscriviti ora e preparati a fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Le malattie respiratorie rappresentano un insieme eterogeneo dipatologie per eziologia, patogenesi e terapia ma con le comunicaratteristiche di interessare un apparato di vitale importanza e dipresentare un andamento epidemiologico in continuo incremento.infatti sono ai primi posti per morbidità, mortalità e costi sociali

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456045
Crediti ECM: 9.80
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: E20ECONVEGNI
ID Provider: 432
Responsabile: SABINO CARLUCCI
Ore formative: 14.00
Partecipanti: 150
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 06/11/2025
Data fine: 08/11/2025

Responsabili Scientifici

PIETRO PIERLUIGI BRACCIALE

DIRETTORE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL MONTE SARAGO

Indirizzo

CORSO G. MAZZINI, 233

Città

OSTUNI

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MARIA ALIANI
  • ALESSANDRO ANGLANI
  • SALVATORE BELLANOVA
  • ALFREDO CAPONE
  • ANTONIO CASTAGNARO
  • EMANUELA CIRACI
  • FEDERICA CISOTTA
  • ANNA GRAZIA D'AGOSTINO
  • GIANCARLO D'ALAGNI
  • VITO DIAFERIA
  • VITTORIO EPIFANI
  • PALMA FEDELE
  • MARIA PIA FOSCHINO BARBARO
  • COSIMO FRANCO
  • STEFANO GASPARINI
  • MARIAFRANCESCA GRIMALDI
  • DONATO LACEDONIA
  • PIERANTONIO LAVENEZIANA
  • FILOMENA LOCONTE
  • ROBERTO MALORGIO
  • LUCIANO MANDURINO
  • GIUSEPPE MARULLI
  • MICHELE MINENNA
  • SALVATORE MINNITI
  • PARIDE MORLINO
  • DARIO OLIVIERI
  • SILVIO ORLANDO
  • ANNALORI PANUNZIO
  • ONOFRIO RESTA
  • MANUELA ROLLO
  • FEDERICA ROMA
  • CLAUDIA ROMANO
  • EUGENIO SABATO
  • FRANCESCO SATRIANO
  • PIETRO SCHINO
  • ALFREDO SCODITTI
  • CRISTINA SCODITTI
  • GIANFRANCO SEVIERI
  • MARCO SPERANDEO
  • MARCO TAURCHINI
  • ADELINA USAI
  • GIUSEPPE VALERIO
  • PIETRO VISAGGI
  • MARCELLA ZURLO

Altri corsi RES di E20ECONVEGNI