Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ORGANIZING S.R.L. UNIPERSONALE

UPPER GI SURGERY FOR CANCER: LIVE, TAILORING AND MORE

Sviluppo della collaborazione interistituzionale tra società scientifiche, università e centri di ricerca. Potenziamento della cultura professionale nella chirurgia oncologica, promuovendo l’aggregazione professionale e la condivisione delle conoscenze. Integrazione delle nuove tecnologie nella pratica chirurgica, con particolare attenzione alla chirurgia robotica. Adattabilità alle innovazioni organizzative, rispondendo ai cambiamenti strutturali e culturali della società chirurgica.


Approfondimento

L'upper gi surgery for cancer rappresenta un settore in continua evoluzione della chirurgia oncologica. Questo corso offre un'opportunità unica per approfondire le tecniche chirurgiche più recenti e personalizzate per il trattamento dei tumori gastrointestinali. Durante le sessioni, i partecipanti potranno assistere a interventi dal vivo, ricevendo informazioni dettagliate sulle strategie di tailoring che possono essere applicate ai singoli pazienti, garantendo un approccio altamente personalizzato e mirato.

Il corso, della durata di 3 ore, si svolgerà in modalità FAD dal 06/11/2025 al 07/11/2025, rendendolo accessibile a professionisti di tutte le discipline sanitarie, che desiderano ampliare le loro competenze in un ambito così critico. I 4,5 crediti ECM offerti forniscono un valore aggiunto, permettendo ai partecipanti di migliorare la loro formazione continua e di rimanere aggiornati sui recenti progressi in chirurgia oncologica.

L'importanza di un corso come questo è evidente nel contesto clinico attuale, dove la personalizzazione delle cure sta diventando sempre più cruciale. I partecipanti avranno la possibilità di interagire con esperti del settore, acquisendo competenze pratiche e teoriche che possono essere immediatamente applicate nel loro lavoro quotidiano. L'approccio innovativo e pratico di questo corso assicura che i partecipanti non solo apprendano, ma siano in grado di trasformare le loro conoscenze in risultati tangibili per i loro pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Approfondire le tecniche innovative di chirurgia oncologica del tratto digestivo superiore, con particolare focus sull’uso della piattaforma robotica. Analizzare nuove modalità terapeutiche per il trattamento del cancro gastrico, del cardias e dell’esofago. Valutare strategie di conversione per stadi avanzati della patologia, con un approccio conservativo. Favorire la formazione dei giovani chirurghi, offrendo un’esperienza pratica e teorica integrata.

Competenze di Processo

Gestione organizzativa dell’evento in modalità ibrida, garantendo il coordinamento tra sessioni scientifiche e interventi chirurgici in diretta. Coordinazione di equipe multidisciplinari, coinvolgendo specialisti provenienti da diverse istituzioni universitarie e internazionali. Facilitazione dell’interazione tra partecipanti e relatori, per assicurare un coinvolgimento attivo e un apprendimento dinamico. Gestione della tecnologia attraverso la trasmissione degli interventi chirurgici.

Competenze di Sistema

Sviluppo della collaborazione interistituzionale tra società scientifiche, università e centri di ricerca. Potenziamento della cultura professionale nella chirurgia oncologica, promuovendo l’aggre...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455637
Crediti ECM: 4.50
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ORGANIZING S.R.L. UNIPERSONALE
ID Provider: 2403
Responsabile: SABINA BENETAZZO
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 06/11/2025
Data fine: 07/11/2025

Responsabili Scientifici

PAOLO UBIALI

DIRETTORE DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • GIOVANNI DE MANZONI

Altri corsi FAD di ORGANIZING S.R.L. UNIPERSONALE