Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MCR CONFERENCE SRL

VECCHI E NUOVI ORIZZONTI TERAPEUTICI E GESTIONALI TRA OSPEDALE E TERRITORIO

La collaborazione ospedale-territorio è un tassello insostituibile ai fini dell’avvio alle terapie per i pazienti specie per i pazienti complessi: in quest’ottica lo scopo che si pone il congresso organizzato dalla fondazione ames s. Giovanni di dio è proprio quello di condividere le strategie gestionali di tre gruppi di patologie fra loro embricate e spesso coesistenti nel singolo. Infatti, i fattori di rischio cardiovascolari strettamente legati allo stile di vita (alimentazione, attività fisica, tabagismo…) sono determinanti rispetto alla salute globale, comportando un aumentata incidenza di complicanze acute come le sindromi coronariche e il tromboembolismo venoso e condizioni croniche come l’ipertensione arteriosa, che è una delle tre patologie più frequenti in italia, insieme ad osteoporosi e malattie allergiche.


Approfondimento

Nell'attuale contesto sanitario, è fondamentale aggiornare continuamente le proprie competenze per affrontare le sfide emergenti nella gestione dei pazienti. Il corso 'vecchi e nuovi orizzonti terapeutici e gestionali tra ospedale e territorio' si propone di fornire ai professionisti della salute, in particolare a infermieri e medici chirurghi, gli strumenti necessari per navigare tra le diverse opzioni terapeutiche e gestionali disponibili. La transizione tra ospedale e territorio è un tema cruciale, in quanto richiede competenze specifiche e una visione olistica del paziente, per garantire un approccio integrato e multidisciplinare nella cura e assistenza.

Durante le 4 ore di formazione, i partecipanti esploreranno i recenti sviluppi terapeutici e le pratiche gestionali che caratterizzano il panorama sanitario contemporaneo. Saranno esaminati sia i metodi tradizionali che le innovazioni emergenti, con l'obiettivo di migliorare la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti. Questo corso non solo arricchisce il bagaglio formativo degli operatori sanitari, ma favorisce anche un approccio proattivo nella gestione delle risorse e nella pianificazione delle cure. La formazione si svolgerà il 29-11-2025, e rappresenta un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti del settore sanitario.

Iscrivendosi a questo corso gratuito, i partecipanti avranno la possibilità di acquisire 4 crediti ECM, un valore aggiunto per il proprio percorso professionale. La formazione è pensata per rispondere alle esigenze di aggiornamento e sviluppo professionale degli infermieri e dei medici chirurghi, con un focus particolare sulle dinamiche attuali tra ospedale e territorio. Non perdere l'occasione di ampliare le tue conoscenze e migliorare la tua pratica clinica, registrati ora!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

La collaborazione ospedale-territorio è un tassello insostituibile ai fini dell’avvio alle terapie per i pazienti specie per i pazienti complessi: in quest’ottica lo scopo che si pone il congress...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461171
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO
Provider: MCR CONFERENCE SRL
ID Provider: 489
Responsabile: RITA TAVELLA
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 29/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

DONATELLA MACCHIA

RESP ALLEGOLOGIA OSP TORREGALLI USL CENTRO FIRENZE

TOMMASO PICCHIONI

MEDICINA INTERNA OSPEDALE SAN GIOVANNI DI DIO FIR

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AC HOTEL FIRENZE

Indirizzo

VIA LUCIANO BAUSI, 5 -50144 FIRENZE FI

Città

FIRENZE

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Urologia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • SIMONE BARTOLINI
  • SUSANNA BORMIOLI
  • MICHELA CAMERON SMITH
  • LORENZO CECCHI
  • LORENZO CIAMBELLOTTI
  • FRANCESCA FABBRIZZI
  • ALESSANDRO GUERRINI
  • CALOGERO MINNECI
  • GIULIA SCOCCHERA
  • GIANNI TACCETTI
  • ANTONIO COSIMO TRIPOLI
  • GABRIELE VENTURINI

Altri corsi RES di MCR CONFERENCE SRL