La collaborazione ospedale-territorio è un tassello insostituibile ai fini dell’avvio alle terapie per i pazienti specie per i pazienti complessi: in quest’ottica lo scopo che si pone il congresso organizzato dalla fondazione ames s. Giovanni di dio è proprio quello di condividere le strategie gestionali di tre gruppi di patologie fra loro embricate e spesso coesistenti nel singolo. Infatti, i fattori di rischio cardiovascolari strettamente legati allo stile di vita (alimentazione, attività fisica, tabagismo…) sono determinanti rispetto alla salute globale, comportando un aumentata incidenza di complicanze acute come le sindromi coronariche e il tromboembolismo venoso e condizioni croniche come l’ipertensione arteriosa, che è una delle tre patologie più frequenti in italia, insieme ad osteoporosi e malattie allergiche.
Approfondimento
Nell'attuale contesto sanitario, è fondamentale aggiornare continuamente le proprie competenze per affrontare le sfide emergenti nella gestione dei pazienti. Il corso 'vecchi e nuovi orizzonti terapeutici e gestionali tra ospedale e territorio' si propone di fornire ai professionisti della salute, in particolare a infermieri e medici chirurghi, gli strumenti necessari per navigare tra le diverse opzioni terapeutiche e gestionali disponibili. La transizione tra ospedale e territorio è un tema cruciale, in quanto richiede competenze specifiche e una visione olistica del paziente, per garantire un approccio integrato e multidisciplinare nella cura e assistenza.
Durante le 4 ore di formazione, i partecipanti esploreranno i recenti sviluppi terapeutici e le pratiche gestionali che caratterizzano il panorama sanitario contemporaneo. Saranno esaminati sia i metodi tradizionali che le innovazioni emergenti, con l'obiettivo di migliorare la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti. Questo corso non solo arricchisce il bagaglio formativo degli operatori sanitari, ma favorisce anche un approccio proattivo nella gestione delle risorse e nella pianificazione delle cure. La formazione si svolgerà il 29-11-2025, e rappresenta un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti del settore sanitario.
Iscrivendosi a questo corso gratuito, i partecipanti avranno la possibilità di acquisire 4 crediti ECM, un valore aggiunto per il proprio percorso professionale. La formazione è pensata per rispondere alle esigenze di aggiornamento e sviluppo professionale degli infermieri e dei medici chirurghi, con un focus particolare sulle dinamiche attuali tra ospedale e territorio. Non perdere l'occasione di ampliare le tue conoscenze e migliorare la tua pratica clinica, registrati ora!