Ogni modulo nel suo complesso, consente di acquisire gli elementi indispensabili per garantire, all’interno dell’intero percorso formativo il raggiungimento omogeneo degli obiettivi
Approfondimento
La vitiligine è una condizione dermatologica caratterizzata dalla perdita di pigmento della pelle, che può avere un impatto significativo non solo sull'estetica, ma anche sulla qualità della vita dei pazienti. Questo corso approfondisce gli aspetti infiammatori e terapeutici della vitiligine, fornendo ai partecipanti le conoscenze necessarie per affrontare questa patologia con competenza e sensibilità. Durante il percorso formativo, i professionisti della salute esploreranno le ultime evidenze scientifiche e le opzioni terapeutiche disponibili, offrendo una formazione completa e aggiornata.
Il corso, della durata di 10 ore, è progettato per farmacisti e medici chirurghi che desiderano ampliare le proprie competenze nella gestione della vitiligine. I partecipanti apprenderanno come riconoscere i diversi aspetti clinici della malattia, comprendere la sua eziologia e i meccanismi infiammatori sottostanti, nonché valutare le terapie più efficaci. Con 15 crediti ECM, questo corso rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento professionale, offrendo risorse preziose per migliorare la pratica clinica quotidiana.
Il periodo di erogazione del corso è compreso tra il 19/12/2024 e il 18/12/2025 e il miglioramento delle competenze professionali è garantito da un approccio didattico innovativo e interattivo. L'accesso alla formazione è completamente gratuito, rendendola accessibile a tutti i professionisti interessati a migliorare la loro pratica in dermatologia. Iscriversi a questo corso significa investire nel proprio futuro professionale e nella salute dei pazienti.