Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il workshop AIC - Ricerca Scientifica rappresenta un'importante opportunità formativa per i professionisti del settore sanitario. In un contesto in cui la ricerca scientifica gioca un ruolo cruciale nel miglioramento delle pratiche cliniche, questo evento si propone di fornire competenze specifiche e aggiornate. La capacità di interpretare e applicare i risultati della ricerca è fondamentale per professionisti come Biologi, Chimici, Dietisti, Farmacisti, Infermieri, Medici Chirurghi, Odontoiatri e Psicologi, poiché permette di integrare evidenze scientifiche nel processo decisionale clinico quotidiano.
Durante le 4 ore di formazione, i partecipanti saranno guidati attraverso le diverse fasi della ricerca scientifica, dall'ideazione di un progetto alla raccolta e analisi dei dati. Il workshop si concentrerà su metodologie di ricerca, strumenti di analisi e importanti considerazioni etiche, affinché i professionisti possano non solo comprendere ma anche contribuire attivamente alla comunità scientifica. Questa formazione è pensata per stimolare il pensiero critico e la capacità di valutare le informazioni scientifiche in modo rigoroso.
La modalità FAD (Formazione a Distanza) rende questo workshop facilmente accessibile, permettendo ai partecipanti di seguire le lezioni comodamente da casa o dal proprio luogo di lavoro. La formazione si svolgerà dal 01-06-2025 al 31-12-2025 e, grazie al riconoscimento di 4 crediti ECM, i professionisti potranno arricchire il proprio profilo formativo gratuitamente. Non perdere l'occasione di investire nella tua carriera e di ampliare le tue conoscenze in un campo così dinamico e in continua evoluzione.
Il workshop AIC - Ricerca Scientifica è un'opportunità imperdibile per chi desidera rimanere al passo con le ultime tendenze nel campo della sanità. Iscriviti ora e inizia il tuo viaggio verso una comprensione più profonda della ricerca scientifica, arricchendo così la tua pratica professionale.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori