Questo evento ha l’obiettivo di offrire ai professionisti un’occasione di confronto e approfondimento su alcune delle principali sfide e innovazioni nella gestione dei tumori ginecologici e mammari. Le quattro sessioni in programma affronteranno in modo integrato e complementare i temi più attuali dell’oncologia femminile. Particolare attenzione viene riservata agli aspetti più umani del percorso oncologico, con un focus specifico sulle dimensioni psicologiche, relazionali e sociali che accompagnano la malattia e la cura delle pazienti.
Approfondimento
Il corso 'wow - working on woman' rappresenta un'importante opportunità di formazione per i professionisti sanitari che desiderano approfondire la comprensione del ruolo della donna all'interno di un contesto oncologico personalizzato e dinamico. Questo programma di 10 ore, che si svolgerà dal 14 al 15 novembre 2025, è stato progettato per fornire ai partecipanti strumenti e conoscenze specifiche per affrontare le sfide cliniche e relazionali legate all'oncologia femminile. L'importanza di avere un approccio centrato sulla paziente è cruciale per garantire un trattamento efficace e un supporto psicologico adeguato.
Durante il corso, esperti del settore esploreranno vari aspetti della medicina oncologica, con particolare attenzione alle necessità specifiche delle donne. I partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con case studies, analizzare le migliori pratiche e apprendere tecniche innovative per migliorare la qualità della vita delle pazienti. Inoltre, il corso si concentrerà su come integrare diversi professionisti sanitari, come biologici, farmacisti e psicologi, per garantire una cura multidisciplinare e personalizzata.
La partecipazione a questo corso non solo contribuirà a incrementare le competenze professionali dei partecipanti, ma fornirà anche 10 crediti ECM, essenziali per il mantenimento della propria formazione continua. La registrazione è gratuita, rendendo il corso accessibile a tutti i professionisti del settore. Non perdere l'occasione di essere parte di un evento formativo che potrebbe trasformare il tuo approccio all'oncologia femminile e migliorare significativamente la cura delle pazienti.