Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CONSORZIO MED3

XIX CONGRESSO REGIONALE OTODI UMBRIA - FRATTURE DELL'ESTREMO PROSSIMALE DI FEMORE:360°

Generato da AI

Il xix congresso regionale otodi umbria si propone di affrontare un tema di cruciale importanza nel campo della medicina ortopedica: le fratture dell'estremo prossimale di femore. Questo evento, che si svolgerà il 15-11-2025, rappresenta un'opportunità unica per professionisti della salute, quali fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi, tecnici di neurofisiopatologia e tecnici ortopedici, per approfondire le più recenti evidenze scientifiche e i protocolli clinici relativi a questa complessa patologia. Le fratture del femore, in particolare negli anziani, possono comportare gravi conseguenze in termini di morbidità e mortalità, rendendo fondamentale una preparazione adeguata e continua per i professionisti coinvolti nella loro gestione.

Durante il congresso, i partecipanti avranno l'opportunità di ascoltare esperti di fama nazionale che condivideranno le loro conoscenze e esperienze in merito alle recenti innovazioni nelle tecniche chirurgiche, nelle strategie di riabilitazione e nella gestione post-operatoria delle fratture dell'estremo prossimale di femore. Saranno presentati casi clinici reali e discussi i migliori approcci terapeutici, fornendo ai partecipanti strumenti pratici da applicare nella loro quotidianità clinica. L'evento si distingue non solo per la qualità dei relatori, ma anche per l'interattività e la possibilità di confrontarsi con colleghi e specialisti del settore.

Il congresso, della durata di 3 ore e con un riconoscimento di 3 crediti formativi, è completamente gratuito, rendendolo accessibile a tutti i professionisti del settore. La partecipazione a questo evento non solo arricchirà le conoscenze cliniche dei partecipanti, ma contribuirà anche al miglioramento della qualità delle cure fornite ai pazienti. Non perdere l'occasione di aggiornarti e ampliare la tua rete professionale in un ambiente stimolante e altamente formativo.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Migliorare e velocizzare la ripresa funzionale dei pazienti nel trattamento delle fratture del femore prossimale

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464017
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CONSORZIO MED3
ID Provider: 34
Responsabile: LAURA ROBERTO
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 15/11/2025
Data fine: 15/11/2025

Responsabili Scientifici

GIULIO PUCCI

DIRIGENTE MEDICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ALBORNOZ PALACE HOTEL

Indirizzo

VIALE GIACOMO MATTEOTTI, 16, 06049 SPOLETO PG

Città

SPOLETO

Regione

UMBRIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Geriatria
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Ortopedico
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Di Neurofisiopatologia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • GIULIO PUCCI

Altri corsi RES di CONSORZIO MED3