Generato da AI
Il xix congresso regionale otodi umbria si propone di affrontare un tema di cruciale importanza nel campo della medicina ortopedica: le fratture dell'estremo prossimale di femore. Questo evento, che si svolgerà il 15-11-2025, rappresenta un'opportunità unica per professionisti della salute, quali fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi, tecnici di neurofisiopatologia e tecnici ortopedici, per approfondire le più recenti evidenze scientifiche e i protocolli clinici relativi a questa complessa patologia. Le fratture del femore, in particolare negli anziani, possono comportare gravi conseguenze in termini di morbidità e mortalità, rendendo fondamentale una preparazione adeguata e continua per i professionisti coinvolti nella loro gestione.
Durante il congresso, i partecipanti avranno l'opportunità di ascoltare esperti di fama nazionale che condivideranno le loro conoscenze e esperienze in merito alle recenti innovazioni nelle tecniche chirurgiche, nelle strategie di riabilitazione e nella gestione post-operatoria delle fratture dell'estremo prossimale di femore. Saranno presentati casi clinici reali e discussi i migliori approcci terapeutici, fornendo ai partecipanti strumenti pratici da applicare nella loro quotidianità clinica. L'evento si distingue non solo per la qualità dei relatori, ma anche per l'interattività e la possibilità di confrontarsi con colleghi e specialisti del settore.
Il congresso, della durata di 3 ore e con un riconoscimento di 3 crediti formativi, è completamente gratuito, rendendolo accessibile a tutti i professionisti del settore. La partecipazione a questo evento non solo arricchirà le conoscenze cliniche dei partecipanti, ma contribuirà anche al miglioramento della qualità delle cure fornite ai pazienti. Non perdere l'occasione di aggiornarti e ampliare la tua rete professionale in un ambiente stimolante e altamente formativo.