Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da EDU.CO S.R.L.

XVIII CONGRESSO NAZIONALE AIT

Generato da AI

Il xviii congresso nazionale ait rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento per i medici chirurghi che desiderano approfondire le ultime innovazioni e le best practices nel campo della medicina. Questo evento, che si svolgerà dal 27 al 29 novembre 2025, si propone di riunire esperti di settore e professionisti per discutere le sfide e le opportunità della pratica clinica contemporanea. I partecipanti avranno accesso a sessioni interattive, tavole rotonde e presentazioni di casi clinici che offriranno una panoramica completa sulle tematiche più attuali e rilevanti per la professione medica.

Durante il congresso, i partecipanti potranno esplorare argomenti di grande rilevanza, come le nuove linee guida terapeutiche, l'integrazione delle tecnologie digitali nella pratica clinica e la gestione delle patologie complesse. Inoltre, le sessioni dedicate ai percorsi di formazione continua saranno fondamentali per garantire un aggiornamento costante e di qualità, essenziale per il miglioramento della salute dei pazienti. L'acquisizione di 5.40 crediti ECM rappresenta un ulteriore valore aggiunto per i professionisti che desiderano mantenere alta la propria preparazione e competenza.

Il xviii congresso nazionale ait non è solo un evento formativo, ma un momento di incontro e confronto tra colleghi provenienti da tutta italia. La condivisione delle esperienze e delle conoscenze è fondamentale per promuovere la crescita professionale e il miglioramento delle pratiche cliniche. Questo congresso si distingue per l'alto livello dei relatori, tutti esperti riconosciuti nel loro campo, e per l'approccio pratico e orientato ai risultati che caratterizza le sessioni. Iscriviti e partecipa a questo evento unico che arricchirà la tua esperienza professionale e contribuirà a migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

In ambito di endocrinologia

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464552
Crediti ECM: 5.40
Tipologia: RES
Prezzo: € 500.00
Provider: EDU.CO S.R.L.
ID Provider: 1357
Responsabile: MARCO GAZZARRINI
Ore formative: 18.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: Firma Di PresenzaSistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 27/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

ROSSELLA ELISEI

PROFESSORE DI ENDOCRINOLOGIA AO PISANA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

GRAND HOTEL MEDITERRANEO

Indirizzo

LUNGARNO DEL TEMPIO, 44, 50121 FIRENZE

Città

FIRENZE

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Toracica
  • • Endocrinologia
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Nucleare
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Radiodiagnostica
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
Elenco dei docenti
  • LAURA AGATE
  • MANUELA ALBERTELLI
  • MARIA LUISA APPETECCHIA
  • EMANUELA ARVAT
  • MARCELLO BAGNASCO
  • DANIELE BARBARO
  • LUIGI BARTALENA
  • ANTONIO BELFIORE
  • ANNAMARIA BIANCIFIORI
  • BERNADETTE BIONDI
  • FILIPPO BISCARINI
  • MARIA LUISA BRANDI
  • VINCENZO BRESCIA
  • GIULIA BRIGANTE
  • LUCIA BRILLI
  • LEOPOLDO BUSA
  • SILVIO BUSCEMI
  • VALERIA CALCATERRA
  • IRENE CAMPI
  • SALVATORE CANNAVO'
  • CARLO CAPPELLI
  • MARIA GRAZIA CASTAGNA
  • GIOVANNI CECCARINI
  • SIMONA CENSI
  • FILOMENA CETANI
  • LUCA CHIOVATO
  • LUISELLA CIANFEROTTI
  • CARLA COLOMBO
  • FRANCESCA COPERCHINI
  • LAURA CROCE
  • FEDERICA D'AURIZIO
  • SIMONA DE ANGELIS
  • SIMONA DE LEO
  • MAURILIO DEANDREA
  • MONICA DENTICE
  • CATERINA DI COSMO
  • GIULIA DI DALMAZI
  • GIANLORENZO DIONIGI
  • GIOVANNI DOCIMO
  • ROMOLO DORIZZI
  • COSIMO DURANTE
  • ROSSELLA ELISEI
  • DIEGO FERONE
  • NELLO FILETTI
  • FRANCESCO FRASCA
  • ANDREA FRASOLDATI
  • VITTORIO FRONTINI
  • LAURA FUGAZZOLA
  • DANIELA GALLO
  • GIORGIO GRANI
  • GEORGE KAHALY
  • GIULIA LANZOLLA
  • FRANCESCO LATROFA
  • LAURA LOCATI
  • STEFANO LUISI
  • CRISTINA LUONGO
  • FLAVIA MAGRI
  • FABIO MAINO
  • CLAUDIO MARCOCCI
  • MICHELE MARINO'
  • STEFANO MARIOTTI
  • VINCENZO MAROTTA
  • GABRIELE MATERAZZI
  • ANTONIO MATRONE
  • GIOVANNI MAURI
  • FRANCESCA MENCONI
  • CATERINA MIAN
  • MICHELE MINUTO
  • MARIA CARLA MOLETI
  • ELEONORA MOLINARO
  • LUCIA MONTANELLI
  • SALVATORE MONTI
  • FABIO MONZANI
  • SILVIA DANIELA MORBELLI
  • GIORGIO NAPOLITANO
  • ALICE NERVO
  • ANTONELLA OLIVIERI
  • FURIO PACINI
  • UMBERTO PAGOTTO
  • GIAMPAOLO PAPI
  • ENRICO PAPINI
  • GABRIELLA PELLEGRITI
  • LUCA PERSANI
  • LUISA PETRONE
  • ELIANA PIANTANIDA
  • ARNOLDO PICCARDO
  • LUISA PIGNATA
  • TANIA PILLI
  • ALESSANDRO PIOVESAN
  • ALFREDO PONTECORVI
  • TOMMASO PORCELLI
  • EFISIO PUXEDDU
  • ROBERTO ROCCHI
  • NICOLETTA ROLLI
  • CRISTINA ROMEI
  • MARIO ROTONDI
  • ELENA SABINI
  • DOMENICO SALVATORE
  • MARIO SALVI
  • FERRUCCIO SANTINI
  • TOMMASO SIMONCINI
  • MARIA LAURA TANDA
  • MASSIMO TONACCHERA
  • PIERPAOLO TRIMBOLI
  • LAURA VALERIO
  • GAIA VANNUCCHI
  • LINDA VIGNOZZI
  • MARIA CRISTINA VIGONE
  • CAMILLA VIRILI
  • MARIO VITALE
  • PAOLO VITTI
  • MARCO VOLANTE
  • MALGORZATA WASNIEWSKA
  • MARIA CHIARA ZATELLI
  • RICCARDO ZUCCHI

Altri corsi RES di EDU.CO S.R.L.