Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FONDAZIONE FADOI

XXII CONGRESSO FADOI PUGLIA - DIREZIONE FUTURO: LA MEDICINA DELLA COMPLESSITÀ – PRIMA GIORNATA

Generato da AI

Il xxii congresso fadoi puglia rappresenta un'opportunità unica per i medici chirurghi di approfondire la medicina della complessità. In un contesto sanitario in continua evoluzione, è fondamentale per i professionisti rimanere aggiornati sulle nuove sfide cliniche e terapeutiche. Questo congresso, che si svolgerà il 23 ottobre 2025, si propone di esplorare le interazioni tra diverse patologie e le loro implicazioni per la pratica clinica quotidiana. Saranno trattati temi di rilevante interesse, come la gestione integrata dei pazienti e l'approccio multidisciplinare nella cura della salute, elementi essenziali per migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria.

La medicina della complessità richiede un'analisi approfondita delle dinamiche cliniche e dei fattori socio-economici che influenzano la salute dei pazienti. Durante questo evento, esperti di fama nazionale condivideranno le loro esperienze e le ultime evidenze scientifiche, fornendo ai partecipanti strumenti pratici per affrontare situazioni cliniche complesse. Grazie a discussioni interattive e casi studio, i medici potranno acquisire competenze pratiche da utilizzare nel proprio lavoro quotidiano, favorendo un approccio più integrato e personalizzato nella cura dei pazienti.

La partecipazione a questo congresso è gratuita e consente di ottenere 4 crediti formativi ECM, un valore aggiunto per la propria formazione continua. Questo evento non solo rappresenta un'importante occasione di aggiornamento professionale, ma offre anche un'opportunità per fare rete con colleghi e specialisti del settore. Non perdere l'occasione di contribuire alla 'direzione futuro' della medicina. Iscriviti al xxii congresso fadoi puglia e preparati a affrontare le sfide della medicina moderna con nuove competenze e una visione rinnovata.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Direzione futuro: la medicina della complessità richiedono supporto d’organo (ventilazione non invasiva), monitoraggio continuo ed elevato livello di assistenza infermieristica. Sono i pazienti che vanno indirizzati verso le aree di terapia semi-intensiva che sono diventate una realtà in diversi ospedali della regione dopo la delibera 1710 del 29/11/2023. Il congresso si sviluppa attorno al tema della complessità che verrà declinata nei suoi diversi aspetti: dalle patologie d’organo (insufficienza cardiaca, bpco, diabete, patologia epatica) alla visione complessiva del paziente critico e delle necessità assistenziali in area semi-intensiva. Nella sessione giovani fadoi che precede il congresso, si affronteranno le problematiche delle patologie infettive e della multiresistenza agli antibiotici e dell’insufficienza respiratoria acuta. Tematiche che sono elementi di continua riflessione in area critica.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 457378
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO
Provider: FONDAZIONE FADOI
ID Provider: 428
Responsabile: CAMILLA PERASSI
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 23/10/2025
Data fine: 23/10/2025

Responsabili Scientifici

ANNA BELFIORE

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL EXCELSIOR

Indirizzo

VIA PETRONI 15

Città

BARI

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • FABIO ARENA
  • MARIANNA BARBERIO
  • ANNA BELFIORE
  • ENRICO BUONAMICO
  • SERGIO CARBONARA
  • SIMONA CATALDI
  • SAVERIO ANTONIO CIAMPI
  • MARIA CIANNARELLA
  • MARIANGELA PIA DAGOSTINO
  • NICOLÒ DE GENNARO
  • ANGELA DE LUCA
  • LUCA DELL'ANNA
  • CLAUDIA FONNESU
  • MARIELLA FRUALDO
  • MATTEO GUARASCIO
  • MARIANGELA LOMBARDI
  • ANTONELLA MASCOLO
  • MARIA VERONICA PALMA
  • PAOLA PAOLOICELLI
  • ANNA ROMITO
  • CLAUDIA TIERI

Altri corsi RES di FONDAZIONE FADOI