Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il 1° Workshop di Alta Formazione AINPED, dedicato alla Nutraceutica Traslazionale, rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti del settore sanitario. Questo evento formativo, che si svolgerà dal 21 al 22 novembre 2025, si propone di unire le più recenti scoperte scientifiche nel campo della nutraceutica con la pratica clinica quotidiana. L'approccio traslazionale consente di trasferire conoscenze e innovazioni direttamente dalle ricerche di laboratorio alla pratica clinica, migliorando così la salute e il benessere dei pazienti. Non perdere l'occasione di approfondire tematiche cruciali come l'applicazione dei nutraceutici per prevenire e gestire patologie in età pediatrica.
Il workshop si rivolge a un ampio ventaglio di professionisti, tra cui Biologi, Dietisti, Farmacisti, Medici Chirurghi, Ostetriche, Psicologi e Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico. Attraverso una serie di sessioni pratiche e teoriche, i partecipanti acquisiranno competenze specifiche nella valutazione e nell'implementazione delle strategie nutraceutiche, con un focus particolare sulle evidenze cliniche e sulle modalità di utilizzo dei nutraceutici in ambito pediatrico. Ogni relatore è un esperto riconosciuto nel settore, garantendo così un elevato standard qualitativo e formativo.
Partecipare a questo workshop gratuito significa investire nel proprio aggiornamento professionale e nella propria carriera. Non solo avrai la possibilità di ottenere 6.30 crediti ECM, ma potrai anche interagire con esperti del settore, confrontarti con altri professionisti e acquisire strumenti pratici per migliorare la tua attività clinica. La Nutraceutica Traslazionale è un campo in rapida evoluzione, e questo workshop ti preparerà ad affrontare le sfide del futuro. Non perdere questa opportunità di crescita professionale e di aggiornamento: iscriviti subito!
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori