Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da EVOLUZIONE E SALUTE

ADOS-2 E ADI-R: LA VALUTAZIONE DIAGNOSTICA NELL’AUTISMO

Offrire formazione per l’uso clinico dell’ados-2 e dell’adi-r guidando l’esaminatore in tutti i passi, dalla disposizione del materiale, all’organizzazione degli stimoli gerarchici a cui esporre il soggetto in base alle sue risposte, fino alla codifica del comportamento.


Approfondimento

La valutazione diagnostica nell’autismo rappresenta un aspetto cruciale per garantire un intervento tempestivo e mirato. Il corso 'ados-2 e adi-r: la valutazione diagnostica nell’autismo' si propone di fornire ai professionisti del settore sanitario le competenze necessarie per utilizzare in modo efficace i principali strumenti diagnostici, ados-2 e adi-r. Questi strumenti sono fondamentali per una valutazione accurata, permettendo di identificare i sintomi e le caratteristiche del disturbo autistico in modo sistematico e scientifico. La formazione si rivolge a educatori professionali, logopedisti, medici chirurghi, psicologi, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, e terapisti occupazionali, fornendo loro una preparazione specifica e aggiornamenti sulle più recenti evidenze scientifiche.

Durante il percorso di 16 ore, che si svolgerà in modalità FAD dal 01-04-2025 al 31-12-2025, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le tecniche di somministrazione e interpretazione dei test ados-2 e adi-r. Attraverso un approccio pratico e teorico, gli esperti del settore guideranno i corsisti nell'applicazione delle metodologie di valutazione, evidenziando come integrare i risultati nel piano di intervento personalizzato per ogni paziente. L'importanza di una valutazione diagnostica precisa non solo migliora l'efficacia degli interventi, ma offre anche una maggiore comprensione del profilo individuale del paziente, facilitando il lavoro multidisciplinare.

In un contesto sanitario in continua evoluzione, è essenziale che i professionisti siano formati con strumenti di alta qualità e approcci innovativi. Questo corso si distingue per il suo focus scientifico e per la preparazione dei docenti, che sono leader nel campo della ricerca e della pratica clinica. Investire nella propria formazione attraverso questo corso rappresenta un passo fondamentale per garantire un servizio sanitario di qualità e per rispondere adeguatamente alle esigenze dei pazienti affetti da disturbi dello spettro autistico. Iscriversi a 'ados-2 e adi-r: la valutazione diagnostica nell’autismo' significa essere parte di un percorso che punta a migliorare le competenze professionali e a garantire una diagnosi e un trattamento efficaci.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Offrire formazione per l’uso clinico dell’ados-2 e dell’adi-r guidando l’esaminatore in tutti i passi, dalla disposizione del materiale, all’organizzazione degli stimoli gerarchici a cui esporre il soggetto in base alle sue risposte, fino alla codifica del comportamento.

Competenze di Processo

Offrire formazione per l’uso clinico dell’ados-2 e dell’adi-r guidando l’esaminatore in tutti i passi, dalla disposizione del materiale, all’organizzazione degli stimoli gerarchici a cui esporre il soggetto in base alle sue risposte, fino alla codifica del comportamento.

Competenze di Sistema

Offrire formazione per l’uso clinico dell’ados-2 e dell’adi-r guidando l’esaminatore in tutti i passi, dalla disposizione del materiale, all’organizzazione degli stimoli gerarchici a cui esp...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 448029
Crediti ECM: 16.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 370.00
Provider: EVOLUZIONE E SALUTE
ID Provider: 141
Responsabile: MARTINA RICCI
Ore formative: 16.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/04/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

RITA CENTRA

PSICOLOGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Occupazionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
Elenco dei docenti
  • RITA CENTRA

Altri corsi FAD di EVOLUZIONE E SALUTE