Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da EVOLUZIONE E SALUTE

CORSO ALTA FORMAZIONE DSA: DALLA VALUTAZIONE CLINICO-DIAGNOSTICA ALL’INTERVENTO

- conoscere la normativa regionale di riferimento (delibera 32/2020) e le linee guida sui dsa (consensus conference, parcc); - conoscere e lavorare con i profili cognitivi caratteristici dei dsa; - acquisire conoscenze e competenze sul percorso diagnostico multidisciplinare per la certificazione: dall’anamnesi, agli strumenti valutazione, all’inquadramento del caso in equipe, fino al colloquio di restituzione e stesura della certificazione diagnostica; - acquisire conoscenze e competenze sui protocolli di valutazione integrata per la certificazione diagnostica dei dsa; - apprendere un modello di lavoro multidisciplinare per la certificazione dei dsa; - apprendere la conoscenza e la pratica d’uso degli strumenti compensativi e dispensativi indicati dalla legge 170/2010.


Approfondimento

Il corso di alta formazione dsa: dalla valutazione clinico-diagnostica all’intervento rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire le proprie competenze nel campo dei disturbi specifici dell’apprendimento. Questo corso, che si svolgerà in modalità FAD dal 16-06-2025 al 31-12-2025, offre un programma completo di 112 ore, suddiviso in moduli teorici e pratici, per fornire ai partecipanti una preparazione adeguata a gestire le sfide quotidiane nella valutazione e nell'intervento sui dsa. Con 50 crediti ECM, il corso è ideale per assistenti sanitari, educatori professionali, fisioterapisti, infermieri, logopedisti, medici chirurghi e psicologi, fornendo strumenti concreti e strategie operative per affrontare i dsa in modo efficace.

Il corso si propone di fornire una comprensione approfondita della valutazione clinico-diagnostica dei dsa, analizzando i principali strumenti e metodologie di intervento. I partecipanti avranno la possibilità di apprendere le tecniche più aggiornate e basate su evidenze scientifiche, essenziali per una diagnosi precoce e un intervento tempestivo. Attraverso casi studio e simulazioni pratiche, i professionisti della salute potranno sviluppare competenze pratiche che possono essere immediatamente applicate nel loro lavoro quotidiano, migliorando così la qualità dell'assistenza offerta agli utenti.

La formazione continua è fondamentale nel settore sanitario e questo corso rappresenta un investimento significativo per la tua carriera. Grazie alla struttura modulare e alla flessibilità della modalità FAD, i partecipanti possono gestire il proprio tempo in modo ottimale, consentendo una conciliazione efficace tra formazione e impegni lavorativi. Non perdere l'opportunità di espandere le tue competenze e di fare la differenza nella vita dei pazienti con dsa. Iscriviti ora e preparati a un'esperienza formativa che ti arricchirà professionalmente.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

- conoscere la normativa regionale di riferimento (delibera 32/2020) e le linee guida sui dsa (consensus conference, parcc); - conoscere e lavorare con i profili cognitivi caratteristici dei dsa; - acquisire conoscenze e competenze sul percorso diagnostico multidisciplinare per la certificazione: dall’anamnesi, agli strumenti valutazione, all’inquadramento del caso in equipe, fino al colloquio di restituzione e stesura della certificazione diagnostica; - acquisire conoscenze e competenze sui protocolli di valutazione integrata per la certificazione diagnostica dei dsa; - apprendere un modello di lavoro multidisciplinare per la certificazione dei dsa; - apprendere la conoscenza e la pratica d’uso degli strumenti compensativi e dispensativi indicati dalla legge 170/2010.

Competenze di Processo

- conoscere la normativa regionale di riferimento (delibera 32/2020) e le linee guida sui dsa (consensus conference, parcc); - conoscere e lavorare con i profili cognitivi caratteristici dei dsa; - acquisire conoscenze e competenze sul percorso diagnostico multidisciplinare per la certificazione: dall’anamnesi, agli strumenti valutazione, all’inquadramento del caso in equipe, fino al colloquio di restituzione e stesura della certificazione diagnostica; - acquisire conoscenze e competenze sui protocolli di valutazione integrata per la certificazione diagnostica dei dsa; - apprendere un modello di lavoro multidisciplinare per la certificazione dei dsa; - apprendere la conoscenza e la pratica d’uso degli strumenti compensativi e dispensativi indicati dalla legge 170/2010.

Competenze di Sistema

- conoscere la normativa regionale di riferimento (delibera 32/2020) e le linee guida sui dsa (consensus conference, parcc); - conoscere e lavorare con i profili cognitivi caratteristici dei dsa; - ac...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 454635
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 360.00
Provider: EVOLUZIONE E SALUTE
ID Provider: 141
Responsabile: MARTINA RICCI
Ore formative: 112.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 16/06/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

RITA CENTRA

PSICOLOGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Occupazionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ANDREA BIANCARDI
  • ILARIA CECCARELLI

Altri corsi FAD di EVOLUZIONE E SALUTE