Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Lavoro sulle competenze metafonologiche e fonologiche con approccio analitico; sviluppo delle competenze grafo-motorie con la presentazione della struttura dei “tre piani”; incremento delle abilità di discriminazione fonologica e di manipolazione del materiale fonemico; associazione di pattern motori alla scrittura e alla lettura di sillabe dirette e inverse; training specifico sulla manipolazione del materiale sillabico; sintesi sillabica orale e scritta con associazione di pattern motori e grafici alle parole bisillabiche; applicazione dell’uso dei pattern motori e grafici anche alle parole polisillabiche, sia nella scrittura che nella lettura; uso dell’arm nella lettura e scrittura di parole fonologicamente e ortograficamente complesse; applicazioni dell’arm nella lettura e scrittura di frasi e brani; incremento dei parametri di correttezza e rapidità nella lettura; rinforzo della memoria di lavoro attraverso proposte ludico-motorie con materiale strutturato o autoprodotto.
Lavoro sulle competenze metafonologiche e fonologiche con approccio analitico; sviluppo delle competenze grafo-motorie con la presentazione della struttura dei “tre piani”; incremento delle abilità di discriminazione fonologica e di manipolazione del materiale fonemico; associazione di pattern motori alla scrittura e alla lettura di sillabe dirette e inverse; training specifico sulla manipolazione del materiale sillabico; sintesi sillabica orale e scritta con associazione di pattern motori e grafici alle parole bisillabiche; applicazione dell’uso dei pattern motori e grafici anche alle parole polisillabiche, sia nella scrittura che nella lettura; uso dell’arm nella lettura e scrittura di parole fonologicamente e ortograficamente complesse; applicazioni dell’arm nella lettura e scrittura di frasi e brani; incremento dei parametri di correttezza e rapidità nella lettura; rinforzo della memoria di lavoro attraverso proposte ludico-motorie con materiale strutturato o autoprodotto.
Lavoro sulle competenze metafonologiche e fonologiche con approccio analitico; sviluppo delle competenze grafo-motorie con la presentazione della struttura dei “tre piani”; incremento delle abilit...
N° Ministeriale: | 445926 |
Crediti ECM: | 50.00 |
Tipologia: | FAD |
Prezzo: | € 310.00 |
Provider: | EVOLUZIONE E SALUTE |
ID Provider: | 141 |
Responsabile: | MARTINA RICCI |
Ore formative: | 50.00 |
Partecipanti: | 1000 |
Verifica presenza: | - |
Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
Data inizio: | 10/03/2025 |
Data fine: | 31/12/2025 |
LOGOPEDISTA