Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETÀ ITALIANA DI UROLOGIA

APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE MODERNO AL CARCINOMA RENALE

L’obiettivo del percorso è quello di presentare il più moderno approccio al carcinoma renale a cellule chiare, sia considerando le strategie terapeutiche chirurgiche, radiologiche interventistiche e oncologiche mediche.


Approfondimento

Il carcinoma renale rappresenta una delle neoplasie più insidiose e in aumento nel panorama oncologico attuale. Un approccio multidisciplinare moderno è fondamentale per una corretta diagnosi, trattamento e follow-up dei pazienti. Questo corso, dedicato ai medici chirurghi, offre una visione approfondita delle più recenti evidenze scientifiche e delle innovazioni terapeutiche nel campo del carcinoma renale. Con l'obiettivo di migliorare le competenze cliniche e gestionali, il programma si concentra su strategie integrate che coinvolgono urologi, oncologi, radiologi e patologi, per garantire un percorso di cura ottimale per i pazienti.

Durante le 5 ore di formazione, i partecipanti avrà l'opportunità di esplorare vari aspetti del carcinoma renale, dalle modalità di screening alle ultime tecniche chirurgiche e terapeutiche, fino alla gestione dei casi complessi. L'approccio multidisciplinare non solo migliora la qualità delle decisioni terapeutiche, ma favorisce anche una comunicazione efficace tra i diversi specialisti, che è cruciale per il successo del trattamento. La formazione sarà disponibile in modalità FAD, permettendo ai partecipanti di accedere ai contenuti in modo flessibile e secondo le proprie esigenze.

Questo corso, che si svolgerà dal 30-06-2025 al 31-12-2025, è completamente gratuito e offre 5 crediti ECM, rendendolo un'opportunità imperdibile per aggiornare le proprie competenze professionali. L'importanza di un'adeguata formazione continua per i medici chirurghi è innegabile, soprattutto in un campo in continua evoluzione come l'oncologia. Non perdere l'occasione di partecipare a un evento formativo di alta qualità, che si propone di fornire strumenti pratici e conoscenze all'avanguardia per affrontare al meglio il carcinoma renale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

L’obiettivo del percorso è quello di presentare il più moderno approccio al carcinoma renale a cellule chiare, sia considerando le strategie terapeutiche chirurgiche, radiologiche interventistiche...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 450559
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SOCIETÀ ITALIANA DI UROLOGIA
ID Provider: 221
Responsabile: ILARIA GIAMMINONNI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 30/06/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

RICCARDO CAMPI

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO IN UROLOGIA

UMBERTO CAPITANIO

AIUTO PRIMARIALE PRESSO L’UNITÀ DI UROLOGIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Oncologia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • ALESSANDRO ANTONELLI
  • RICCARDO CAMPI
  • UMBERTO CAPITANIO
  • UMBERTO CAPITANIO
  • GIANPIERO CARDONE
  • VINCENZO FICARRA
  • CRISTIAN FIORI
  • GIULIO FRANCOLINI
  • PAOLO GONTERO
  • ROBERTO IACOVELLI
  • ALESSANDRO LARCHER
  • ROBERTA LUCIANÒ
  • GIUSEPPE PROCOPIO
  • MIMMA RIZZO

Altri corsi FAD di SOCIETÀ ITALIANA DI UROLOGIA