Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETÀ ITALIANA DI UROLOGIA

STRATEGIE DI TERAPIA DELLA NEOPLASIA VESCICALE

Generato da AI

La neoplasia vescicale rappresenta una delle patologie oncologiche più diffuse, con un impatto significativo sulla salute pubblica. In questo contesto, le strategie terapeutiche rivestono un ruolo cruciale nel miglioramento della prognosi e della qualità della vita dei pazienti. Il corso 'strategie di terapia della neoplasia vescicale' si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze più aggiornate riguardo le opzioni terapeutiche disponibili e le ultime innovazioni nel settore. Grazie a un approccio pratico e basato su evidenze cliniche, i medici chirurghi potranno apprendere come implementare queste strategie nella loro pratica quotidiana, contribuendo così a una gestione più efficace della malattia.

Durante il corso, della durata di un'ora, i partecipanti esploreranno vari aspetti della terapia della neoplasia vescicale, tra cui le metodologie chirurgiche, le terapie sistemiche e le nuove frontiere della medicina personalizzata. Inoltre, saranno trattati i protocolli di follow-up e monitoraggio, affinché i professionisti della salute possano gestire in modo ottimale i pazienti nel lungo termine. Questo corso è un'opportunità imperdibile per rimanere aggiornati sulle migliori pratiche e le innovazioni terapeutiche, essenziali per garantire un'assistenza di alta qualità.

Il corso è gratuito e si svolgerà in modalità FAD il 21-01-2026, offrendo così un'opzione flessibile per i professionisti impegnati. I crediti ECM ottenuti, pari a 1.50, rappresentano un valore aggiunto per il percorso formativo dei medici chirurghi. La partecipazione a questo corso non solo arricchirà le competenze professionali, ma contribuirà anche a migliorare la qualità della cura dei pazienti affetti da neoplasia vescicale. Non perdere l'opportunità di elevare il tuo profilo professionale e di fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Un percorso formativo ECM “in itinere” declinato in una seriediappuntamenti su argomenti specifici clinici e chirurgici relativisiaall’ambito diagnostico che a quello terapeutico delleprincipalipatologie urologiche

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464386
Crediti ECM: 1.50
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SOCIETÀ ITALIANA DI UROLOGIA
ID Provider: 221
Responsabile: ILARIA GIAMMINONNI
Ore formative: 1.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 21/01/2026
Data fine: 21/01/2026

Responsabili Scientifici

PAOLO CAPOGROSSO

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO IN UROLOGIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • ANTONIO CIGLIOLA
  • MARCO MOSCHINI
  • NICOLA PAVAN
  • DANIELE RAGGI
  • ANDREA SALONIA

Altri corsi FAD di SOCIETÀ ITALIANA DI UROLOGIA