Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETA ITALIANA DI UROLOGIA

COMPLICANZE DELLA CHIRURGIA NEFRO-URETRALE

Generato da AI

La chirurgia nefro-uretrale rappresenta un ambito altamente specializzato e delicato della medicina, che richiede una preparazione e una sensibilità uniche da parte del medico chirurgo. Comprendere le complicanze associate a queste procedure è cruciale per garantire la sicurezza del paziente e ottimizzare i risultati clinici. Questo corso, dedicato alle complicanze della chirurgia nefro-uretrale, offre un'opportunità formativa unica per approfondire le principali problematiche che possono insorgere durante e dopo l'intervento. I partecipanti avranno l'occasione di esplorare casi reali, analizzare esperienze cliniche e acquisire strategie pratiche per affrontare le complicanze più comuni e complesse in questo settore.

Il corso, della durata di 5 ore, è strutturato in modalità FAD (formazione a distanza), permettendo ai medici chirurghi di seguire le lezioni comodamente da casa o dal proprio studio, senza compromettere la qualità dell'apprendimento. I crediti ECM assegnati, 5.00, attestano il valore formativo dell'iniziativa, che si propone non solo di aggiornare le competenze tecniche, ma anche di migliorare le capacità decisionali in situazioni critiche. Il periodo di iscrizione va dal 31 marzo 2025 al 31 dicembre 2025, offrendo quindi ampia flessibilità per la partecipazione.

In un contesto sanitario in continua evoluzione, la formazione continua è fondamentale. Questo corso non solo si propone di fornire informazioni aggiornate e pratiche sulle complicanze della chirurgia nefro-uretrale, ma anche di stimolare un confronto tra professionisti, arricchendo il bagaglio culturale e tecnico dei partecipanti. La condivisione di esperienze e best practices contribuirà a creare una rete di professionisti sempre più preparati e consapevoli, pronti ad affrontare le sfide quotidiane in sala operatoria.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

In questo corso FAD vengono evidenziate le principali novità sulla chirurgia nefro-uretrale presentate nel corso dell’ultimo congresso siu svoltosi a bari nell’ottobre 2024. Il rischio di complicanze in corso di chirurgia oncologica renale e nel trattamento della calcolosi è un argomento frequente della pratica clinica urologica.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 447692
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SOCIETA ITALIANA DI UROLOGIA
ID Provider: 221
Responsabile: ILARIA GIAMMINONNI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 31/03/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

NICOLA LONGO

PROFESSORE ASSOCIATO DI UROLOGIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • DANIELE AMPARORE
  • EMANUELE CALDARERA
  • ETTORE DI TRAPANI
  • PAOLO FEDELINI
  • IOANNIS KARTALAS GOUMAS
  • GIUSEPPE LUCARELLI
  • FRANCESCO MANGIAPIA
  • EMANUELE MONTANARI
  • GIUSEPPE MUCCIARDI
  • LUIGI NAPOLITANO
  • ROSSELLA NICOLETTI
  • DOMENICO PREZIOSO

Altri corsi FAD di SOCIETA ITALIANA DI UROLOGIA