Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AIAC ASSOCIAZIONE ITALIANA ARITMOLOGIA E CARDIOSTIMOLAZIONE

ARITMIE E SPORT

Fornire ai discenti gli elementi base ed avanzati sui delicati rapporti esistenti tra attività fisica ed aritmie cardiache


Approfondimento

Il corso 'aritmie e sport' è un'opportunità formativa unica per professionisti della salute, in particolare per infermieri, medici chirurghi e tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria. Le aritmie, che possono presentarsi in soggetti sportivi, rappresentano una sfida clinica significativa. Questo corso si propone di esplorare le diverse tipologie di aritmie che possono manifestarsi durante l'attività fisica, fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per riconoscerle e gestirle efficacemente. Attraverso un'analisi approfondita, il corso mira a migliorare la comprensione delle implicazioni cardiologiche legate all'attività sportiva, aumentando così la sicurezza degli atleti e la qualità dell'assistenza sanitaria fornita.

La formazione, della durata di 10 ore, è strutturata in modalità FAD (formazione a distanza), permettendo una flessibilità che si adatta alle esigenze dei professionisti impegnati nel settore sanitario. Con un totale di 10 crediti ECM, il corso offre un'ottima opportunità per aggiornarsi sulle ultime evidenze scientifiche riguardanti le aritmie e il loro impatto sulle performance sportive. Durante il percorso formativo, i partecipanti avranno accesso a materiali didattici di alta qualità, casi clinici e strumenti pratici per applicare le conoscenze acquisite nella loro pratica quotidiana.

L'evento si svolgerà dal 01-04-2025 al 20-12-2025, rendendolo accessibile a un ampio numero di operatori sanitari. Partecipare a questo corso non solo arricchirà il proprio bagaglio culturale, ma contribuirà anche a garantire che gli sportivi ricevano assistenza sanitaria adeguata e tempestiva. Le aritmie non devono essere sottovalutate, e la formazione continua è fondamentale per affrontare questa problematica. Non perdere l'occasione di iscriverti a 'aritmie e sport' e di elevare le tue competenze professionali nel campo della cardiologia sportiva.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Sistema

Fornire ai discenti gli elementi base ed avanzati sui delicati rapporti esistenti tra attività fisica ed aritmie cardiache

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 448522
Crediti ECM: 10.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: AIAC ASSOCIAZIONE ITALIANA ARITMOLOGIA E CARDIOSTIMOLAZIONE
ID Provider: 5008
Responsabile: MATTEO CALVERI
Ore formative: 10.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/04/2025
Data fine: 20/12/2025

Responsabili Scientifici

LUIGI SCIARRA

PROF.ASS.UNIV.L'AQUILA/MALATTIE APPAR.CARDIOVASC.

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • BARBARA BAUCE
  • ALESSIO BORRELLI
  • ELENA CAVARRETTA
  • PAOLO COMPAGNUCCI
  • MARTINA NESTI
  • ZEFFERINO PALAMA'
  • SILVIO ROMANO
  • ANTONIO SCARA'
  • LUIGI SCIARRA
  • GIOVANNI VOLPATO
  • ALESSANDRO ZORZI

Altri corsi FAD di AIAC ASSOCIAZIONE ITALIANA ARITMOLOGIA E CARDIOSTIMOLAZIONE