Fornire ai discenti gli elementi base ed avanzati sui delicati rapporti esistenti tra attività fisica ed aritmie cardiache
Approfondimento
Il corso 'aritmie e sport' è un'opportunità formativa unica per professionisti della salute, in particolare per infermieri, medici chirurghi e tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria. Le aritmie, che possono presentarsi in soggetti sportivi, rappresentano una sfida clinica significativa. Questo corso si propone di esplorare le diverse tipologie di aritmie che possono manifestarsi durante l'attività fisica, fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per riconoscerle e gestirle efficacemente. Attraverso un'analisi approfondita, il corso mira a migliorare la comprensione delle implicazioni cardiologiche legate all'attività sportiva, aumentando così la sicurezza degli atleti e la qualità dell'assistenza sanitaria fornita.
La formazione, della durata di 10 ore, è strutturata in modalità FAD (formazione a distanza), permettendo una flessibilità che si adatta alle esigenze dei professionisti impegnati nel settore sanitario. Con un totale di 10 crediti ECM, il corso offre un'ottima opportunità per aggiornarsi sulle ultime evidenze scientifiche riguardanti le aritmie e il loro impatto sulle performance sportive. Durante il percorso formativo, i partecipanti avranno accesso a materiali didattici di alta qualità, casi clinici e strumenti pratici per applicare le conoscenze acquisite nella loro pratica quotidiana.
L'evento si svolgerà dal 01-04-2025 al 20-12-2025, rendendolo accessibile a un ampio numero di operatori sanitari. Partecipare a questo corso non solo arricchirà il proprio bagaglio culturale, ma contribuirà anche a garantire che gli sportivi ricevano assistenza sanitaria adeguata e tempestiva. Le aritmie non devono essere sottovalutate, e la formazione continua è fondamentale per affrontare questa problematica. Non perdere l'occasione di iscriverti a 'aritmie e sport' e di elevare le tue competenze professionali nel campo della cardiologia sportiva.