Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
CARMELA |
AMATO |
|
MARCELLO ANTONIO |
ARENA |
|
MARIO |
BARBAGALLO |
|
SALVATORE |
BENNICI |
|
CRISTIANO |
BEVILACQUA |
|
SALVATORE |
LEONE |
|
CARMELO MASSIMO |
MAIDA |
|
MARIA |
PICCIONE |
|
ANGELA |
VALLONE |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
RAFFAELE |
POMO |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Analizzare Le Criticità, Gli Aspetti Eticie Assistenziale Del Nostro Sistema Sanitario In Una Società Che Cambia E Che Pone Nuove Problematiche Imponendo Scelte Di Priorità Per Fronteggiare Il Fabbisogno Di Salute Che Aumenta E Che Si Diversifica
Acquisizione competenze di processo
In Questa Edizione, L’Ottava, Di Un Percorso Formativo Rivolto A Tutte Le Figure Professionali, Si Affronteranno I Seguenti Temi: La Solitudine L’Ambiente E La Salute L’Ecologia Integrale La Storia Dell’Associazione Medici Cattolici In Italia Ed In Sicilia, Il Nuovo Rapporto Medico E Paziente La Pace E Gli Argomenti Di Bioetica, I Grani Antiche E L’Alimentazione Il Dialogo Interreligioso, La Promozione Alla Salute La Speranza Nella Malattia, Le Problematiche Del Fine Vita
Acquisizione competenze di sistema
La Salute È Un Bene Essenziale Per Lo Sviluppo Sociale, Economico E Personale, Ed È Aspetto Fondamentale Della Qualità Della Vita. I Fattori Politici, Economici, Sociali, Culturali, Ambientali, Comportamentali E Biologici Possono Favorirla Così Come Possono Lederla.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003